Conferenza stampa Fai
Conferenza stampa Fai
Vita di città

Tornano le Giornate del Fai di primavera, tanti i luoghi da scoprire nel Nordbarese

Ad Andria la presentazione dell'inziativa che si terrà il 23 ed il 24 marzo

"Curare il patrimonio raccontandolo", il 23 ed il 24 marzo la 32 esima edizione delle giornate del Fai di primavera, 750 luoghi aperti in tutta Italia per conoscere il valore del patrimonio nazionale per tutelarlo con il contributo di tutti e grazie soprattutto al contributo di volontari e apprendisti ciceroni. Nella Bat il viaggio sarà poliedrico alla scoperta della sua storia tra natura e architettura, patrimonio urbanistico e culturale secolare delle comunità.

"I fari saranno puntati sulla città di Andria con la visita agli ambienti delle Officine San Domenico, su un villaggio della Riforma Agraria nello spettacolare paesaggio murgiano di Spinazzola, nella città di Corato sul Palazzo di Città - ex convento di San Cataldo con il suo chiostro dagli archi ogivali tardogotici - unitamente al circuito cittadino dello Stradone pianificato da Camillo Rosalba e sulla Chiesetta di Santa Margherita, a Bisceglie, già bene nel circuito FAI", ha spiegato Giulia Mastrodonato, capo delegazione del Fai della Bat.
"L'obiettivo è fare rete, unire i territori non per difendere il proprio campanile ma per esaltare l'intero patri storico e culturale del nord barese", ha aggiunto il sindaco di Andria Giovanna Bruno
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • Comune di Andria
  • FAI
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.