olio d'oliva
olio d'oliva
Attualità

Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi

  La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati

Dal 14 al 16 marzo prossimi Trieste ospiterà, presso il "Convention Center" al Porto Vecchio, la 17^ edizione della Fiera "Olio Capitale", il Salone degli Oli extravergini tipici e di qualità. Un evento rivolto alle piccole e medie imprese alle quali sarà data la possibilità di presentare, far degustare e vendere, direttamente al pubblico presente, le proprie produzioni di olio e prodotti derivati.
Per questo motivo, l'Area Sviluppo Economico, Servizi di Promozione e valorizzazione del territorio Servizio Sviluppo Economico, Agricoltura Marketing e Turismo ha pubblicato la manifestazione di interesse per invitare i produttori andriesi ad essere presenti essendo Andria la principale produttrice di olio extravergine di oliva.

La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati. Nei giorni dell'evento sarà possibile: assaggiare gli oli evo della nuova annata di raccolta direttamente dal produttore, imparare ad apprezzare le diversità degli oli evo, abbinare gli oli extravergini alle pietanze, ottenere una consulenza gratuita da parte degli assaggiatori professionali presso l'Oil Bar, partecipare ad un ricco programma di eventi collaterali e di degustazioni guidate, scegliere tra le oltre 20 proposte di Oleoturismo dove prenotare le vacanze presso quei produttori che offrono soggiorni ed esperienze presso le loro aziende agricole.
Partner della Fiera è l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di cui il Comune di Andria è Socio sin dal 1994. L'ente comunale sarà presente nella persona dell'assessore alle Radici Cesareo Troia, in qualità di vicepresidente A.N.C.O.

«Una partecipazione importante quella del nostro Comune per rimarcare il suo ruolo di leader da un punto di vista olivicolo – afferma l'assessore e vicesindaco Troia – In più per il territorio l'evento rappresenta una grande opportunità di promozione del Turismo dell'Olio. Pertanto invito tutti i produttori/frantoiani di olio extra vergine di oliva e/o di prodotti da esso derivati presenti sul territorio e interessati a prendere parte all'evento».
L'adesione va comunicata entro le ore 12:00 del 18.01.2025 all'indirizzo pec:
sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it (info e dettagli all'ufficio Marketing Territoriale 0883.290379).
  • Comune di Andria
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.