Torna “Sindaci, ai fornelli!”
Torna “Sindaci, ai fornelli!”
Attualità

Torna “Sindaci, ai fornelli!”: tra i partecipanti anche la Sindaca di Andria Giovanna Bruno

La sfida in cucina più originale d’Italia è alla sua ottava edizione. Si terrà il 25 settembre sul porto di Bisceglie

La fascia tricolore in questo caso non serve. Dovranno indossare grembiuli e guanti e sfidarsi non a suon di delibere, ma con pentole, padelle e cucchiai. Parliamo dei primi cittadini che lunedì 25 settembre, dalle 20.30, saranno protagonisti di "Sindaci, ai fornelli!", la gara di cucina più originale d'Italia, giunta alla sua ottava edizione, la prima dopo lo stop forzato dal Covid. Teatro della sfida sarà il waterfront del porto turistico di Bisceglie.

Otto sindaci pugliesi e due loro quotati colleghi di altre regioni italiane, divisi in squadre, daranno vita ad una inedita ed entusiasmante gara di cucina con la supervisione di importanti chef provenienti da tutta la Puglia. In mezz'ora di tempo avranno il compito di elaborare un piatto utilizzando esclusivamente gli ingredienti messi a disposizione dall'organizzazione, seguendo i suggerimenti degli chef tutor a loro abbinati.

Ma vediamo chi sono i protagonisti di questa edizione. Diciamo subito che ci sarà il sindaco dei sindaci, il primo cittadino di Bari e presidente dell'Anci Antonio Decaro. Con lui ci saranno anche il padrone di casa, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, e poi la sindaca di Andria Giovanna Bruno, il primo cittadino di Grumo Appula Michele Antonio Minenna, il sindaco di Gioia del Colle Giovanni Mastrangelo, il primo cittadino di Martina Franca Gianfranco Palmisano, il sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli, e il sindaco di Lesina Primiano Leonardo Di Mauro. Tutte le province pugliesi sono dunque rappresentante nella sfida ai fornelli tra sindaci. E come da tradizione ci saranno con loro anche i primi cittadini di altre due città italiane. Ci sarà uno dei sindaci più amati d'Italia (sul podio con Decaro), Marco Fioravanti di Ascoli Piceno, e un altro sindaco molto apprezzato, Pierluigi Biondi de L'Aquila, città a cui tutti siamo particolarmente legati dopo il tragico terremoto del 2009. Tra i sindaci presenti, ma non in gara, anche la presidente dell'Anci Puglia, Fiorenza Pascazio di Bitetto, e Michele Laricchia di Capurso, che, dopo otto anni, passa il testimone della manifestazione alla città del nord barese.

Ad accompagnare i sindaci durante la gara un "dream team" di chef: accanto alle "Stelle Michelin" Angelo Sabatelli (Ristorante Angelo Sabatelli, Putignano), Pietro Penna (Casamatta Restaurant, Manduria), Vitantonio Lombardo (Matera) e Davide Pezzuto (D.one, Roseto degli Abruzzi), ci saranno Pompeo Lorusso (Regiacorta, Matera), Maurizio Tinelli (Yuki cucina giapponese, Noci), Corrado Amato (Toruccio, Giovinazzo), Mario Musci (Gallo Restaurant, Trani), Gianfranco Palmisano (Gaonas, Martina Franca), Fabiano Viva (Duo, Lecce), Carlo Papagni (Leader Dolmen team Bisceglie e Chef General Manager Casale San Nicola), Pantaleo Dell'Olio (Maestro Pasticcere AMPI), Mario Demuro (Apci Basilicata e executive chef di Hotel Villa Cirigliano, Tursi) e Marco Pascazio (Ciboacademy).

L'evento è ideato dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzato e prodotto dall'agenzia Rp Consulting di Bari, con il patrocinio del Comune di Bisceglie in collaborazione con Apulia Project coordinata dallo Chef Training Manager, Giuseppe Frizzale. Sarà condotto da uno dei volti più noti e amati della televisione pugliese, Mauro Pulpito, affiancato dalla speaker di Radionorba, Claudia Cesaroni, con le divertenti incursioni del grande attore e showman, Antonio Stornaiolo.

All'organizzazione si affiancano anche importanti partner commerciali. Main partner di "Sindaci, ai fornelli!" è il Gruppo Megamark, con le sue insegne, i supermercati Dok e Famila, special partner MaisonFood, premium partner Molino Casillo e Pasta Maffe. E poi Cippone & Di Bitetto, Olio De Carlo, Adhoreca, Acqua Lauretana, Birra Baladin, Vini Coppi, Casale San Nicola, GeoArredo, AGCI (Associazione Generale Cooperative Italiane), Nicotel Bisceglie. Partner tecnici dell'evento GeoArredo, CiboAcademy, Fondazione Italiana Sommelier Puglia, Dolmen Culinary Team e Apulia Project. Saranno media partner dell'evento BisceglieViva, Italiaatavola.net, Pugliosità, Oraviaggiando, Amazing Puglia e LSD magazine.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.