mercato settimanale del lunedì
mercato settimanale del lunedì
Vita di città

Torna il mercato settimanale di Andria, dedicato al settore alimentare

Saranno due punti di accesso e due di uscita. Prevista l'installazione dei bagni chimici

Torna oggi, lunedì 11 maggio il mercato settimanale di Andria, dedicato al settore alimentare.
Il positivo risultato, avvenuto lunedì scorso 4 maggio, con una ripresa che ha dato risultati eccellenti vede questa mattina una serie di ulteriori accorgimenti che sicuramente aumenteranno non solo la sicurezza ma la stessa fruibilità di questo importante mercato settimanale, tra i più gradi dell'intera regione.

Non più un solo punto di accesso ed uno di uscita bensì due punti di accesso e due di uscita, uno in corrispondenza con via Berna ed uno in via Walter Chiari, ovviamente sempre controllati anche con verifica della temperatura corporea agli ingressi. Ci sarà la presenza di 5 bagni chimici, distinti per sesso di cui uno per disabili, a disposizione degli utenti con servizio di igienizzazione continuo e sanificazione dei manufatti. Prevista la possibilità di apertura sui posti eventualmente lasciati momentaneamente liberi dai titolari, dei cosiddetti "spuntisti" quindi l'ottemperanza di quanto previsto dalla legge vigente.

Sono stati sistemati dalla Confcommercio dei dispenser con gel igienizzante per le mani e inoltre l'associazione di categoria ha previsto anche la presenza di personale volontario agli ingressi che distribuirà mascherine e guanti ai consumatori che ne fossero sprovvisti.

Uno degli autori dei tavoli di concertazione, nel nome dell'associazione CasAmbulanti che ha egregiamente curato la parte relativa agli accessi ed all'ordine interno dell'area mercatale lo scorso lunedì, attraverso propri aderenti volontari, Savino Montaruli, ha tenuto a sottolineare: "come avevo previsto il "Modello Andria" è stato emulato da altri comuni, in particolare da quello di Barletta e di Margherita di Savoia. Un risultato per nulla scontato, frutto di un coordinamento tra l'Ente comunale, le Associazioni di Categoria, la Polizia di Stato, il Comando della Polizia Municipale, la Guardia di Finanza, Carabinieri e la Croce Rossa. Una sinfonia perfetta che ha accontentato tutti dando dimostrazione di voler realmente contemperare il Diritto alla Salute con quello al Lavoro. Lunedì 11 maggio si replica con ulteriori elementi di novità, come riportato nella nuova ordinanza commissariale. Anche questa volta l'area sarà presidiata da personale volontario che ne curerà i flussi e gli accessi" ha quindi concluso Montaruli di CasAmbulanti – UniPuglia.

Ricordiamo che sempre oggi, ma nella prima serata, in modalità videoconferenza, ci sarà un incontro urgente, indetto dall'Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino con le associazioni di categoria dei mercatali. Un incontro tematico molto atteso dai ventimila ambulanti pugliesi in quanto all'ordine della discussione ci sono due temi importantissimi: ovvero la possibile della riapertura dei Mercati in Puglia e le misure a sostegno del Commercio Ambulante.

  • Comune di Andria
  • mercato comunale
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.