mercato settimanale del lunedì
mercato settimanale del lunedì
Vita di città

Torna il mercato settimanale di Andria, dedicato al settore alimentare

Saranno due punti di accesso e due di uscita. Prevista l'installazione dei bagni chimici

Torna oggi, lunedì 11 maggio il mercato settimanale di Andria, dedicato al settore alimentare.
Il positivo risultato, avvenuto lunedì scorso 4 maggio, con una ripresa che ha dato risultati eccellenti vede questa mattina una serie di ulteriori accorgimenti che sicuramente aumenteranno non solo la sicurezza ma la stessa fruibilità di questo importante mercato settimanale, tra i più gradi dell'intera regione.

Non più un solo punto di accesso ed uno di uscita bensì due punti di accesso e due di uscita, uno in corrispondenza con via Berna ed uno in via Walter Chiari, ovviamente sempre controllati anche con verifica della temperatura corporea agli ingressi. Ci sarà la presenza di 5 bagni chimici, distinti per sesso di cui uno per disabili, a disposizione degli utenti con servizio di igienizzazione continuo e sanificazione dei manufatti. Prevista la possibilità di apertura sui posti eventualmente lasciati momentaneamente liberi dai titolari, dei cosiddetti "spuntisti" quindi l'ottemperanza di quanto previsto dalla legge vigente.

Sono stati sistemati dalla Confcommercio dei dispenser con gel igienizzante per le mani e inoltre l'associazione di categoria ha previsto anche la presenza di personale volontario agli ingressi che distribuirà mascherine e guanti ai consumatori che ne fossero sprovvisti.

Uno degli autori dei tavoli di concertazione, nel nome dell'associazione CasAmbulanti che ha egregiamente curato la parte relativa agli accessi ed all'ordine interno dell'area mercatale lo scorso lunedì, attraverso propri aderenti volontari, Savino Montaruli, ha tenuto a sottolineare: "come avevo previsto il "Modello Andria" è stato emulato da altri comuni, in particolare da quello di Barletta e di Margherita di Savoia. Un risultato per nulla scontato, frutto di un coordinamento tra l'Ente comunale, le Associazioni di Categoria, la Polizia di Stato, il Comando della Polizia Municipale, la Guardia di Finanza, Carabinieri e la Croce Rossa. Una sinfonia perfetta che ha accontentato tutti dando dimostrazione di voler realmente contemperare il Diritto alla Salute con quello al Lavoro. Lunedì 11 maggio si replica con ulteriori elementi di novità, come riportato nella nuova ordinanza commissariale. Anche questa volta l'area sarà presidiata da personale volontario che ne curerà i flussi e gli accessi" ha quindi concluso Montaruli di CasAmbulanti – UniPuglia.

Ricordiamo che sempre oggi, ma nella prima serata, in modalità videoconferenza, ci sarà un incontro urgente, indetto dall'Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino con le associazioni di categoria dei mercatali. Un incontro tematico molto atteso dai ventimila ambulanti pugliesi in quanto all'ordine della discussione ci sono due temi importantissimi: ovvero la possibile della riapertura dei Mercati in Puglia e le misure a sostegno del Commercio Ambulante.

  • Comune di Andria
  • mercato comunale
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.