mercato settimanale del lunedì
mercato settimanale del lunedì
Vita di città

Torna il mercato settimanale di Andria, dedicato al settore alimentare

Saranno due punti di accesso e due di uscita. Prevista l'installazione dei bagni chimici

Torna oggi, lunedì 11 maggio il mercato settimanale di Andria, dedicato al settore alimentare.
Il positivo risultato, avvenuto lunedì scorso 4 maggio, con una ripresa che ha dato risultati eccellenti vede questa mattina una serie di ulteriori accorgimenti che sicuramente aumenteranno non solo la sicurezza ma la stessa fruibilità di questo importante mercato settimanale, tra i più gradi dell'intera regione.

Non più un solo punto di accesso ed uno di uscita bensì due punti di accesso e due di uscita, uno in corrispondenza con via Berna ed uno in via Walter Chiari, ovviamente sempre controllati anche con verifica della temperatura corporea agli ingressi. Ci sarà la presenza di 5 bagni chimici, distinti per sesso di cui uno per disabili, a disposizione degli utenti con servizio di igienizzazione continuo e sanificazione dei manufatti. Prevista la possibilità di apertura sui posti eventualmente lasciati momentaneamente liberi dai titolari, dei cosiddetti "spuntisti" quindi l'ottemperanza di quanto previsto dalla legge vigente.

Sono stati sistemati dalla Confcommercio dei dispenser con gel igienizzante per le mani e inoltre l'associazione di categoria ha previsto anche la presenza di personale volontario agli ingressi che distribuirà mascherine e guanti ai consumatori che ne fossero sprovvisti.

Uno degli autori dei tavoli di concertazione, nel nome dell'associazione CasAmbulanti che ha egregiamente curato la parte relativa agli accessi ed all'ordine interno dell'area mercatale lo scorso lunedì, attraverso propri aderenti volontari, Savino Montaruli, ha tenuto a sottolineare: "come avevo previsto il "Modello Andria" è stato emulato da altri comuni, in particolare da quello di Barletta e di Margherita di Savoia. Un risultato per nulla scontato, frutto di un coordinamento tra l'Ente comunale, le Associazioni di Categoria, la Polizia di Stato, il Comando della Polizia Municipale, la Guardia di Finanza, Carabinieri e la Croce Rossa. Una sinfonia perfetta che ha accontentato tutti dando dimostrazione di voler realmente contemperare il Diritto alla Salute con quello al Lavoro. Lunedì 11 maggio si replica con ulteriori elementi di novità, come riportato nella nuova ordinanza commissariale. Anche questa volta l'area sarà presidiata da personale volontario che ne curerà i flussi e gli accessi" ha quindi concluso Montaruli di CasAmbulanti – UniPuglia.

Ricordiamo che sempre oggi, ma nella prima serata, in modalità videoconferenza, ci sarà un incontro urgente, indetto dall'Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino con le associazioni di categoria dei mercatali. Un incontro tematico molto atteso dai ventimila ambulanti pugliesi in quanto all'ordine della discussione ci sono due temi importantissimi: ovvero la possibile della riapertura dei Mercati in Puglia e le misure a sostegno del Commercio Ambulante.

  • Comune di Andria
  • mercato comunale
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.