Controlli anti-Covid dei carabinieri
Controlli anti-Covid dei carabinieri
Cronaca

Testata ad un carabiniere, arrestato giovane romeno ad Andria

Servizi anti Covid-19 con controlli da parte dei militari a Bari e nella Bat

Nel fine settimana, innumerevoli sono state i controlli posti in essere dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari e del Gruppo di Trani per far rispettare le misure di contenimento della pandemia.

Nel territorio della provincia BAT, le Compagnie di Andria, Barletta e Trani hanno effettuato diversi servizi straordinari, impiegando, già a partire da giovedì scorso, oltre 60 uomini, personale in abiti civili e pattuglie dell'11° Reggimento Carabinieri Puglia di Bari, con il contributo di personale della Polizia Locale di Trani. I controlli, finalizzati al rispetto delle regole imposte dal D.P.C.M., eseguiti nei centri storici e della cd. "movida", hanno portato all'identificazione di 373 persone, elevate 20 contravvenzioni per inosservanza della normativa per il contenimento del virus COVID-19, nonché numerose contravvenzioni al C. di S.. Sono state controllate 24 attività commerciali, delle quali due sono state sanzionate per violazioni del D.P.C.M. con contestuale proposta di chiusura, richiesta alla locale Prefettura.

I controlli, prolungatisi sino a tarda serata, non sono stati graditi a un giovane, romeno, il quale dopo aver proferito parole offensive nei confronti dei militari di una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Andria, ha ben pensato di aggredire uno degli operatori colpendolo al volto con una testata. Immediatamente bloccato con l'ausilio di altra pattuglia, il giovane è stato tratto in arresto e dopo le formalità di rito, condotto presso la Casa Circondariale di Trani per rimanere a disposizione dell'A.G. procedente.

Nella città di Bari sono stati disposti servizi di controlli nelle zone di ritrovo del Sabato e della Domenica per evitare il formarsi di assembramenti, con un impiego straordinario di militari delle Compagnie di Bari Centro, Bari San Paolo e Triggiano, oltre che di personale delle Squadre di Intervento Operativo dell'11° Reggimento Carabinieri Puglia. Sono stati controllati 43 attività commerciali, oltre 400 persone e 110 veicoli, con 7 sanzioni elevate per il mancato rispetto delle normative anti-covid e numerose contravvenzioni al codice della strada.
IMGIMGIMGIMG
  • Carabinieri
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.