terremoto
terremoto
Politica

Terremoto nel Centro Italia, ecco l'appello del Movimento 5 Stelle

I grillini pugliesi: «Dobbiamo stare al fianco di chi ha perso tutto»

«La tragedia che ha colpito il Centro Italia non può lasciarci indifferenti. Abbiamo ancora negli occhi e nelle orecchie le immagini e le grida di dolore di quelli che a L'Aquila nel 2009 e in Emilia Romagna nel 2012 persero tutto», a dirlo sono gli attivisti e i portavoce del Movimento 5 Stelle, Giuseppe D'Ambrosio, Grazia Di Bari, Michele Coratella, Donatello Loconte, Vincenzo Coratella, Pietro Di Pilato, Doriana Faraone, Antonella Papagni, Luisa Di Lernia, Anna Serchisu, Maria Carbone e Francesco Marrone. «Quei cittadini - proseguono - non hanno ancora riconquistato dignità, sicurezza, fiducia e oggi la Protezione Civile dice che questo sciame sismico potrebbe creare una situazione peggiore rispetto agli eventi passati. Dobbiamo stare al fianco di coloro che hanno perso la casa, i propri cari, i propri beni».

«La nostra comunità - dicono i grillini - ancora in ginocchio dopo la tragedia del 12 luglio, ha il cuore grande, ha spirito di sacrificio e tanta solidarietà da dare. Nel momento più duro sappiamo di non dover perdere lucidità, di non farci prendere dalle emozioni. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono con i familiari delle vittime e dei feriti e di chi spera di riuscire a riabbracciare i propri cari ancora coinvolti nelle operazioni di soccorso. Ma prima di essere generosi, dobbiamo essere utili».

E ancora. «Invitiamo a coordinare i gesti di solidarietà e generosità con le istituzioni, in primis la Protezione Civile. Noi faremo così per ogni raccolta fondi o di beni di prima necessità. In questo momento la zona interessata dal sisma non è ancora sicura e le istituzioni e le redazioni giornalistiche comunicano a più riprese che il personale non autorizzato sarà allontanato per la propria sicurezza e per consentire più rapidamente le operazioni di soccorso. Ogni altro gesto privato e personale, se non coordinato con i soccorsi, rischia di essere inutile e sconsiderato».

«Come attivisti e portavoce del Movimento 5 Stelle - concludono - e come cittadini italiani ci impegniamo fin da ora a garantire che quando i soccorsi saranno terminati e le luci delle telecamere si saranno spente noi ci saremo. Per il momento è tutto quello che possiamo fare».
  • terremoto
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Terremoto nella notte sul Gargano Terremoto nella notte sul Gargano La scossa di magnitudo 3.8, è stata registrata alle ore 3.30 dall'INGV
Di nuovo terremoto: scossa avvertita ad Andria Di nuovo terremoto: scossa avvertita ad Andria L'epicentro è in Basilicata
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Terremoto questa sera: forte scossa ad Andria ed in tutto il nord barese Terremoto questa sera: forte scossa ad Andria ed in tutto il nord barese Avvertito nitidamente in città
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.