Andrea Roselli
Andrea Roselli
Bandi e Concorsi

Terminata la sessione primaverile di eventi degli Architetti BAT, Roselli: «Formare gratuitamente alla professione»

Particolarmente importanti e partecipati gli eventi formativi svolti tra Andria, Trani e Bisceglie e l’iniziativa “Open! Studi Aperti”

Terminata la sessione primaverile di eventi degli Architetti BAT, Roselli: «Formare gratuitamente alla professione»
Particolarmente importanti e partecipati gli eventi formativi svolti tra Andria, Trani e Bisceglie e l'iniziativa "Open! Studi Aperti"
Sei importanti eventi formativi chiusi ieri, per questa primavera, con un pomeriggio dedicato al recupero ed al riciclo dei tessuti con attenzione a design e fonoassorbenza. E' il calendario realizzato dall'Ordine degli Architetti PPC BAT con cui si punta a creare, grazie al fondamentale contributo di partner privati, un costante aggiornamento formativo per i professionisti della sesta provincia pugliese.
«Da quando ci siamo insediati lo scorso anno abbiamo intrapreso questo percorso – ha spiegato l'arch. Andrea Roselli Presidente dell'Ordine BAT - obiettivo è dare la possibilità ai nostri iscritti gratuitamente di avere crediti formativi attraverso questi eventi e soprattutto grazie ai partner. Credo che in Italia quasi tutti gli ordini professionali creino eventi formativi ma quasi tutti a pagamento. Quindi pensiamo sia una cosa gradita per i nostri iscritti a cui diamo la possibilità gratuitamente di formarsi costantemente nella professione».
L'ultimo di una serie di appuntamenti sulla casa del futuro svolti ad Andria ed intervallati da eventi a Bisceglie ed a Palazzo Covelli a Trani dove è stata ospite anche l'arch. Francesca Singer partner dello studio di architettura e design giapponese SANAA già insignito del premio Pritzker nel 2010.
«Dall'inizio dell'anno abbiamo dato molto spazio agli eventi sia di tipo pratico, quindi più legati all'ambito lavorativo vero e proprio del professionista, e sia anche attraverso le lectio magistralis di architetti importanti – ha spiegato Andrea Roselli - Cerchiamo sempre di unire le due cose. Avere questo ampio respiro dell'architettura un po' sognata anche da tutti noi professionisti con il confronto con i grandi architetti, e poi soprattutto anche dare la possibilità di formarsi con la parte più pratica e con interventi ed eventi legati molto al lavoro degli architetti».
Tra le varie attività svolte in questo periodo anche la grande partecipazione nella BAT per l'iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti intitolato "Open! Studi Aperti". Una decina di appuntamenti nella sesta provincia con l'apertura al pubblico degli studi di architettura per rendere più vicina possibile ai cittadini una professione essenziale per lo sviluppo di città e territori.
«Un momento significativo per alimentare una discussione pubblica su architettura, città e territori. Un grande abbraccio culturale che ha coinvolto gli Architetti, affermati e giovani che iniziano la loro carriera – ha spiegato arch. Andrea Roselli - mettendo al servizio delle persone la loro professionalità per promuovere una progettualità volta a migliorare gli spazi in cui tutti noi viviamo».
evento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaevento bru studio giugno andriaarch andrea roselli presidente ordine architetti bat
  • ordine architetti bari
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
La città rinnovata e ritrovata, ad Andria ne parlano gli architetti La città rinnovata e ritrovata, ad Andria ne parlano gli architetti Appuntamento il 15 aprile a partire dalle ore 15.30 in Sala Consiliare
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La Regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La Regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Il Presidente degli Architetti BAT dopo l’incontro tra il consigliere delegato Lacatena ed i comuni: «Serve un approccio diverso»
Festa dell'Architetto, 13 nuovi iscritti e valorizzazione della professione con l'Ordine BAT Festa dell'Architetto, 13 nuovi iscritti e valorizzazione della professione con l'Ordine BAT La serata conclusiva del lungo elenco di eventi formativi che hanno caratterizzato il 2024
Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria L’evento organizzato dall’Ordine BAT permetterà di celebrare anche le nuove leve della professione
Torna “Architetto chef”, la sfida tra i fornelli tra formazione e cucina: dieci squadre in gara Torna “Architetto chef”, la sfida tra i fornelli tra formazione e cucina: dieci squadre in gara Secondo anno per la manifestazione voluta dall’Ordine degli Architetti BAT venerdì 15 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.