Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Bruno e le Associazioni dei produttori
Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Bruno e le Associazioni dei produttori
Vita di città

Tensione nel comparto olivicolo, per la caduta dei prezzi dell'olio e la mancanza di sicurezza nelle campagne

Incontro a Palazzo di Città con il Sindaco Bruno delle Associazioni dei produttori. Si va verso azioni d'intervento comuni con altre Istituzioni locali

Le ultime vicende legate alla caduta del prezzo dell'olio d'oliva stanno portando alla ribalta numerose questioni legate all'oro verde di Andria. Un incontro si è svolto a Palazzo di Città tra le Associazioni dei produttori e la Sindaca Giovanna Bruno che ha rilasciato la seguente nota:

«Percepisco tensione nel comparto oleario, legata a diversi fattori: si protraggono da tempo i tentativi di abbassare le quotazioni dell'olio extravergine di oliva in danno degli agricoltori e di tutto il mercato.
C'è legittima fibrillazione tra i frantoiani, tra i produttori, in tutto l'indotto.
C'è la paura legata alla scarsa sicurezza nelle campagne. C'è l'importante flessione quantitativa della produzione e c'è l'avanzata di mercati nuovi, con regole più flessibili e più dannose per il nostro sistema. C'è anche lo spettro, dietro l'angolo, della xylella.
L'olio... il nostro oro. Le nostre radici. La nostra economia. Il nostro futuro. Il nostro quotidiano.
Di questo e di tanti altri aspetti ho avuto modo di parlare in un incontro avuto con rappresentanti di Coldiretti, di Fioq/Agrogepi, della Coop. Riforma Fondiaria "I 3 campanili" che mi avevano chiesto un confronto sul tema.
É una problematica che deve vederci tutti uniti nell'azione, coinvolgendo i nostri rappresentanti istituzionali a più livelli e i sindaci delle città limitrofe, cosa che mi sono immediatamente attivata a fare. Ho interloquito con il presidente della Provincia Bat, preavvisandolo della necessità che tra di noi ci sia a breve un passaggio. Ho dialogato anche con il sindaco di Corato, condividendo pure con lui la necessità di fare azioni comuni e di estenderle ad altri sindaci della sua area.
Dobbiamo scongiurare un clima di divisione e disaccordo, che potrebbe poi divenire terreno fertile per danni all'intero comparto.
Ho preso l'impegno di chiedere anche all'assessore regionale Donato Pentassuglia la sua disponibilità a discutere della problematica, facendo leva sulla sulla sensibilità e attenzione. L'attività di sensibilizzazione passerà anche attraverso i consiglieri regionali di riferimento, affinché condividano questo percorso».
  • Comune di Andria
  • oliva coratina
  • agricoltura
  • olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura CIA Puglia a Emiliano: “Tavolo tecnico urgente, fermiamo l’invasione del fotovoltaico”
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.