dehors in piazza Catuma
dehors in piazza Catuma
Vita di città

Tempi brevi per il rilascio delle occupazioni suolo pubblico e dei dehors

Assicurazioni dalla gestione straordinaria del Comune a Confesercenti e Comitato Impresa Centro Storico

Confesercenti Andria ed il Comitato Impresa Centro Storico si ritengono soddisfatti dell'incontro avuto con il dott. Tufariello ed il dirigente comunale arch. Casieri per la disponibilità mostrata e l'impegno profuso durante la riunione per le risposte e le risoluzioni condivise sulle problematiche espresse dai tecnici che stanno concretamente confrontandosi con il SUAP per il rilascio delle autorizzazioni delle Occupazioni di suolo Pubblico e dei cosiddetti Dehors.

Lo fa sapere in una nota il Presidente di Confesercenti Andria Leonetti ed il referente del Comitato Impresa Centro Storico Fuzio:
"Durante l'incontro, prontamente convocato il 29 maggio scorso, a seguito della richiesta avanzata da Confesercenti ed allargata, secondo quanto previsto dalla normativa regionale di settore, alla locale Confcommercio, in un clima sereno e collaborativo tra i presenti, si è puntualmente trattato e sviscerato ogni problema operativo, concertando tempi e procedure per accelerare il rilascio delle autorizzazioni in osservanza alla Deliberazione Commissariale n.61 del 21/05/2020.

Il Commissario Tufariello ha assicurato che le autorizzazioni per l'installazione di Dehors saranno rilasciate entro e non oltre la settimana in modo da consentire la ripresa dell'attività economica in vista della stagione estiva. Importante sarà anche il lavoro di recupero della tassazione sinora evasa per la quale il Commissario ha chiesto, ed ottenuto, il supporto delle Associazioni presenti al Tavolo.
Si è anche avuto modo di affrontare il problema legato alle occupazioni di suolo pubblico dei Dehors chiusi di via Cavour, in pendenza di ricorso al TAR, al fine di trovare soluzioni amministrative utili ad evitare ulteriori conflitti e contraddittori in attesa della sentenza nel merito del prossimo novembre; a tal proposito il Commissario Tufariello, unitamente all'architetto Casieri, hanno rassicurato i presenti che si sta lavorando alacremente con la Sovrintendenza per portare alla attenzione delle Associazioni di categoria un rinnovato Regolamento che dia risposte positive alla problematica che ha innescato il ricorso alla giustizia amministrativa finalizzato a dare regole certe e quanto più condivise possibili in uno spirito rinnovato di collaborazione con gli esercenti. Sull'importanza "vitale" legata al rilascio dei provvedimenti autorizzativi per l'installazione di dehors si è già detto e scritto tanto per cui si ringrazia anche quella parte del mondo della politica che ha ascoltato e si è interessata alle problematiche degli esercenti pubblici, facendo proprie le proposte avanzate dalle nostre Associazioni, aiutandoci serenamente, senza alimentare polemiche inutili per la categoria".
  • Comune di Andria
  • confesercenti bat
  • centro storico andria
  • dehors
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.