temporale
temporale
Meteo

Temperature in calo nella Regione: previsti temporali tra sabato 17 e domenica 18 luglio

I fenomeni temporaleschi potrebbero essere accompagnati anche da grandinate

Secondo le previsioni degli esperti il caldo torrido che ha caratterizzato le ultime settimane concederà una tregua. È atteso infatti nei prossimi giorni, probabilmente già a partire dalla giornata di domani, sabato 17 luglio, il primo break dall'afa sul territorio pugliese e in particolare su tutto il territorio delle provincie Bari e Bat.

L'instabilità meteo, con la presenza di forti temporali, si farà sentire specie nelle giornate di sabato e domenica. Le temperature resteranno nella norma o scenderanno di qualche grado sotto la media del periodo, grazie anche all'azione dei venti di maestrale. Soprattutto nella mattinata di domani potrebbero esserci precipitazioni nel nord barese.

I fenomeni temporaleschi potrebbero essere accompagnati anche da grandinate proprio in funzione delle alte temperature che sono state registrate in questi ultimi giorni. Il tempo instabile cesserà a partire da martedì 20 o mercoledì 21 luglio della prossima settimana, quando dovrebbe tornare il sereno.

La Sezione Protezione Civile segue l'evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della Protezione Civile regionale, al link:
https://protezionecivile.puglia.it/rischi/rischio-meteo-idro/norme-di-autoprotezione-rischio-meteo-idro/
  • Comune di Andria
  • meteo bat
  • meteo andria
Altri contenuti a tema
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Un appello alle autorità per ripristinare la decenza
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.