raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Politica

Tassa rifiuti, Michele Coratella (M5S): "Arriva un nuovo aumento del 15%"

Immagine impietosa quella che traccia il capogruppo pentastellato della situazione a Palazzo San Francesco

E' una immmagine impietosa quella che traccia il capogruppo consiliare del M5S, l'avvocato Michele Coratella, circa la situazione in cui versa la nostra città, che dall'ultimo consiglio comunale vedrà anche un aumento della tassa rifiuti pari ad un 15%.

"Continua ad essere una strana compagine politica quella che attualmente amministra la nostra Città. Abbiamo piste di pattinaggio ma nessuno può pattinarci e centri di ascolto per famiglie senza che nessuno possa essere ascoltato. Ancora abbiamo centri di aggregazione (Fornaci) laddove nessuno può entrare e stare insieme ad altri e centri "Dopo di noi" dove però nessuno può essere aiutato. Abbiamo anche un teatro dove non si mai tenuta alcuna rappresentazione ed un mercato dove non si è mai venduto un chilo di frutta. Abbiamo strade mai aperte a San Valentino ed abbiamo strade distrutte in tutto il resto della città, con una Multiservizi che ormai fa fatica ad acquistare un sacchetto di asfalto. Abbiamo un nuovo aumento sulla tassa rifiuti non distante da un 15%, e dopo tutto quello che è successo dobbiamo pagare a parte anche i 6.500 euro per altri cestini gettacarte. Abbiamo una discarica di rifiuti che sversa percolato ed un'altra in arrivo, insieme ad un altro impianto di trattamento rifiuti che ci porterà altre 55mila tonnellate all'anno di rifiuti. Abbiamo anche un parco auto private circolante che è al secondo posto nazionale per vetustà, ma nello stesso tempo è stato depotenziato il trasporto pubblico come anche quello scolastico e cancellato il bike-sharing. Abbiamo un'oasi naturalistica abbandonata (Gurgo), ma anche boschi (Finizio) e pinete (Castel del Monte) in attesa di un miracolo. Abbiamo debiti per i prossimi trenta anni, ma abbiamo ancora uno che, oltre a fare il Sindaco, continua a fare il presidente di tante altre cose ed una maggioranza che oltre a litigare, non si decide a staccargli la spina e liberare Andria.

P.S. - Questione bretella stradale detta "Tangenziale Ovest": il Sindaco, in data 09.02.2018 prot. 14112, riceveva dal Dirigente Ufficio Tecnico del Comune di Andria, la proposta di deliberazione da portare in Consiglio comunale relativa alla tanto discussa variante. Ben otto mesi prima del pronunciamento del Consiglio dei Ministri. Ma se aveva tutti questi dubbi perché non è venuto per tempo a discuterne in Consiglio comunale?", conclude l'avv. Michele Coratella, capogruppo M5S al Comune di Andria.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • michele coratella
  • centro aggregazione fornaci
  • M5S Andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.