Differenziata Andria
Differenziata Andria
Vita di città

Tari 2015, modalità di calcolo e versamento

Acconto entro l'11 Novembre, conguaglio a Marzo 2016

Per coprire interamente i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati, la TARES è stata sostituita con la TARI. Le nuove tariffe per l'anno corrente sono in attesa di approvazione e il Comune di Andria ha stabilito il procedimento per la riscossione dell'acconto TARI che è stato calcolato sul 90% per la TARES dovuta nell'anno 2014.

Le tre rate sono cosi suddivise:

- 1° Rata (30%) scadenza pagamento 15/09/2015
- 2° Rata (30%) scadenza pagamento 15/10/2015
- 3° Rata (30%) scadenza pagamento 15/11/2015

E' possibile effettuare il versamento delle tre rate in un'unica soluzione entro la scadenza dell'ultima rata fissata per il 15/11/2015. L'importo potrà essere versato presso qualsiasi sportello postale o bancario utilizzando il modello F24 con il codice comune A285 ed il codice tributo 3944.

Una volta approvata la nuova tariffa TARI per l'anno 2015, verrà inviato un nuovo avviso di scadenza contenente l'importo a saldo e conguaglio determinato sulla base dell'importo annuo dovuto e dal quale saranno detratti i pagamenti delle rate versate in acconto, da pagarsi in un'unica soluzione entro il 15/03/2016.

Per informazioni e segnalazioni rivolgersi al servizio Risorse Economiche - Via Bari n°75.

Giorni di ricevimento: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, il giovedì anche di pomeriggio dalle ore 16,00 alle 17,30.

Tel. 0883/290336 – 290702 – 290704 – 290705 – 290708 – 290711.
  • Rifiuti
  • tari
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.