Differenziata Andria
Differenziata Andria
Vita di città

Tari 2015, modalità di calcolo e versamento

Acconto entro l'11 Novembre, conguaglio a Marzo 2016

Per coprire interamente i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati, la TARES è stata sostituita con la TARI. Le nuove tariffe per l'anno corrente sono in attesa di approvazione e il Comune di Andria ha stabilito il procedimento per la riscossione dell'acconto TARI che è stato calcolato sul 90% per la TARES dovuta nell'anno 2014.

Le tre rate sono cosi suddivise:

- 1° Rata (30%) scadenza pagamento 15/09/2015
- 2° Rata (30%) scadenza pagamento 15/10/2015
- 3° Rata (30%) scadenza pagamento 15/11/2015

E' possibile effettuare il versamento delle tre rate in un'unica soluzione entro la scadenza dell'ultima rata fissata per il 15/11/2015. L'importo potrà essere versato presso qualsiasi sportello postale o bancario utilizzando il modello F24 con il codice comune A285 ed il codice tributo 3944.

Una volta approvata la nuova tariffa TARI per l'anno 2015, verrà inviato un nuovo avviso di scadenza contenente l'importo a saldo e conguaglio determinato sulla base dell'importo annuo dovuto e dal quale saranno detratti i pagamenti delle rate versate in acconto, da pagarsi in un'unica soluzione entro il 15/03/2016.

Per informazioni e segnalazioni rivolgersi al servizio Risorse Economiche - Via Bari n°75.

Giorni di ricevimento: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, il giovedì anche di pomeriggio dalle ore 16,00 alle 17,30.

Tel. 0883/290336 – 290702 – 290704 – 290705 – 290708 – 290711.
  • Rifiuti
  • tari
Altri contenuti a tema
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.