Aiutaci a Crescere. Regalaci un Libro
Aiutaci a Crescere. Regalaci un Libro
Eventi e cultura

Tanti libri donati per l'iniziativa "Aiutaci a crescere, regalaci un libro"

Settima edizione dell'evento solidale, quest'anno anche alla Mongolfiera di Andria

Si è conclusa sabato sera con grande successo l'iniziativa "Aiutaci a Crescere. Regalaci un Libro!" 2016. L'iniziativa solidale delle librerie "Giunti al Punto" che per il 7° anno consecutivo ha organizzato una raccolta di libri presso le proprie librerie distribuite su tutto il territorio nazionale, compresa la nuova libreria Giunti Al Punto inaugurata ad Agosto presso il centro Commerciale Mongolfiera di Andria. La raccolta è andata a favore degli istituti delle scuole d'infanzia e primaria della provincia che ne hanno fatto richiesta.

L'iniziativa nasce con la volontà di ripetere la più che positiva esperienza del 2015, quando sono stati raccolti in tutta Italia più di 213.000 volumi, raggiungendo oltre 20.000 scuole primarie, che hanno potuto arricchire in modo significativo le loro biblioteche di classe contribuendo, oggi, alla formazione dei lettori e dei cittadini di domani. In 6 anni sono stati raccolti e donati più di 780 mila libri in tutta Italia, volumi preziosi che hanno arricchito non solo le nostre scuole ma anche gli ospedali pediatrici e le nostre biblioteche. Sostenere la donazione di un libro è progettare INSIEME un percorso di crescita e di benessere dei nostri ragazzi. Allestire e sviluppare una biblioteca, di una scuola rappresenta la realizzazione di un servizio ricreativo ed educativo, nell'ottica di una sempre maggiore tutela del bambino.

"L'impegno è stato notevole e il nostro team ci ha creduto fino in fondo" afferma il responsabile della libreria Giunti: Luciano Ostuni. "La nostra libreria ha fatto la differenza accogliendo le tante e continue richieste che arrivano da parte di insegnanti, genitori e bambini di creare e arricchire nuove biblioteche scolastiche. Grazie alla coordinatrice di area Lia Aurelio, ai librai: Giuseppe Vitrani, Maria Teresa Malcangi all'insegnante Agata Ieva e con l'aiuto delle donazioni provenienti da sostenitori come: Centro Commerciale Mongolfiera Andria, La Pulita & Service, Leontex, Floren, Tmr consulting e dei numerosi amici lettori che frequentano la nostra libreria, abbiamo intrapreso uno splendido percorso a favore dei bambini e della lettura".
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.