festa patronale a Montegrosso. <span>Foto Teo Zito</span>
festa patronale a Montegrosso. Foto Teo Zito
Vita di città

Tanta gente a Montegrosso per la festa patronale in onore di S. Maria Assunta e di Sant' Isidoro

Fede e folklore hanno fatto da sfondo a questo tradizionale ferragosto popolare

Anche quest'anno tanta gente ha voluto recarsi a Montegrosso per la tradizionale Festa patronale in onore di Santa Maria Assunta e di Sant' Isidoro, in calendario per il Ferragosto.

Il grande borgo agricolo, situato a metà strada tra Andria e Canosa di Puglia, si è rifatto il look per accogliere, con la consueta ospitalità ed il calore popolare le migliaia di persone - tra fedeli, avventori delle città limitrofe e turisti - che ogni anno prendono parte a questa festa dal sapore fortemente popolare.

Nella mattinata di Ferragosto, con le celebrazioni della festa religiosa, è stata officiata la Santa Messa dal Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi e dal parroco Don Peppino Ruotolo.

La sera prima si era svolta l'attesa kermesse folkloristica de la "Notte sotto le Stelle", organizzata dall'Associazione turistico ambientale La Piscara e dalla Cooperativa Coloni di Montegrosso. Sul palco si sono alternati il M° Emanuele Paradiso, detto Manu, (docente e cultore di chitarra e basso elettrico, artista di grande talento per la sua capacità di spaziare dal jazz al rock, al pop al blues) e Grazia Zingarelli, in arte Grace (andriese, cantante e insegnante di canto moderno, vocalist di grande spessore, artista poliedrica, perfettamente a suo agio tanto nella musica leggera quanto nel jazz, nel musical e nel gospel).

E' seguita la giovane Ylenia Roma con la sua band, con cover di Lady Gaga, Nannini, Madonna, Beyoncè ed altri protagonisti del panorama canoro internazionale. Ed ancora Riccardo Miracapillo e Annamaria Bruno (campioni italiani in carica di Danza sportiva della FIDS), che con la loro Accademia portano lustro e prestigio alla Città di Andria. Nel corso della lunga maratona notturna, per i più golosi vi è stato uno sfizioso apericena di ghiottonerie locali a cura delle "Delizie dei Massari" ed un brindisi/degustazione dei rinomati vini della pregiata cantina del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli.

Tornando alla giornata di Ferragosto, alle ore 19,30, dopo la Messa vespertina, si è svolta la tradizionale processione dei Santi Patroni per le strade della frazione, seguita da tantissimi fedeli.
festa patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrosso
  • montegrosso
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.