festa patronale a Montegrosso. <span>Foto Teo Zito</span>
festa patronale a Montegrosso. Foto Teo Zito
Vita di città

Tanta gente a Montegrosso per la festa patronale in onore di S. Maria Assunta e di Sant' Isidoro

Fede e folklore hanno fatto da sfondo a questo tradizionale ferragosto popolare

Anche quest'anno tanta gente ha voluto recarsi a Montegrosso per la tradizionale Festa patronale in onore di Santa Maria Assunta e di Sant' Isidoro, in calendario per il Ferragosto.

Il grande borgo agricolo, situato a metà strada tra Andria e Canosa di Puglia, si è rifatto il look per accogliere, con la consueta ospitalità ed il calore popolare le migliaia di persone - tra fedeli, avventori delle città limitrofe e turisti - che ogni anno prendono parte a questa festa dal sapore fortemente popolare.

Nella mattinata di Ferragosto, con le celebrazioni della festa religiosa, è stata officiata la Santa Messa dal Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi e dal parroco Don Peppino Ruotolo.

La sera prima si era svolta l'attesa kermesse folkloristica de la "Notte sotto le Stelle", organizzata dall'Associazione turistico ambientale La Piscara e dalla Cooperativa Coloni di Montegrosso. Sul palco si sono alternati il M° Emanuele Paradiso, detto Manu, (docente e cultore di chitarra e basso elettrico, artista di grande talento per la sua capacità di spaziare dal jazz al rock, al pop al blues) e Grazia Zingarelli, in arte Grace (andriese, cantante e insegnante di canto moderno, vocalist di grande spessore, artista poliedrica, perfettamente a suo agio tanto nella musica leggera quanto nel jazz, nel musical e nel gospel).

E' seguita la giovane Ylenia Roma con la sua band, con cover di Lady Gaga, Nannini, Madonna, Beyoncè ed altri protagonisti del panorama canoro internazionale. Ed ancora Riccardo Miracapillo e Annamaria Bruno (campioni italiani in carica di Danza sportiva della FIDS), che con la loro Accademia portano lustro e prestigio alla Città di Andria. Nel corso della lunga maratona notturna, per i più golosi vi è stato uno sfizioso apericena di ghiottonerie locali a cura delle "Delizie dei Massari" ed un brindisi/degustazione dei rinomati vini della pregiata cantina del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli.

Tornando alla giornata di Ferragosto, alle ore 19,30, dopo la Messa vespertina, si è svolta la tradizionale processione dei Santi Patroni per le strade della frazione, seguita da tantissimi fedeli.
festa patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrossofesta patronale a Montegrosso
  • montegrosso
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.