Tangenziale
Tangenziale
Attualità

Tangenziale ovest, respinti dal Consiglio di Stato i ricorsi del Comune di Andria. L'amarezza del Sindaco Bruno "Un grave danno"

Il giudice d'appello amministrativo da ragione all'Impresa Doronzo ed alla Provincia Bat

"Le sentenze lasciano davvero l'amaro in bocca. Innanzi tutto perché di fatto spogliano il Consiglio Comunale del suo ruolo precipuo in materia urbanistica. In secondo luogo, cosa ben più grave, perché sanciscono in maniera inequivocabile l'assoluta inerzia decennale della precedente amministrazione di centro-destra".

E' il primo commento a caldo della Prima cittadina, Giovanna Bruno alla notizia che il Consiglio di Stato ha respinto gli appelli del Comune di Andria avverso i ricorsi sulla variante alla bretella della tangenziale ovest di Andria, proposti dall'Impresa Doronzo e dalla Provincia Bat.
"Qui parliamo di un'opera finanziata nel lontano 2011, sulla cui localizzazione e utilità il consiglio comunale del tempo non è mai stato interpellato se non per uno striminzito ordine del giorno finito malissimo, nelle battute di coda dell'amministrazione Giorgino. Il tutto, dopo anni di querelle interne a quella maggioranza, mai venute allo scoperto, mai condivise con la politica tutta e con la città. Ancora più grave, e le sentenze lo dicono chiaramente, e che in quel decennio l'allora sindaco della Città in questa veste si atteggiava in un modo e nel suo ruolo di presidente di provincia in un modo opposto.
Ora ci troviamo di fronte ad un doppio danno: quell'opera, se realizzata, rovinerà il nostro territorio dal punto di vista ambientale, urbanistico, paesaggistico e produttivo. Quell'opera, con quel finanziamento già da tempo considerato esiguo e ancor di più oggi con gli aumenti dei prezzi delle opere pubbliche, se mai avviata e completata, sarà ancora più inutile a fronte delle reali emergenze di altri tratti di strada (come l'attuale tangenziale) che sì avrebbero imposto alla politica di centro-destra dell'ultimo decennio di fare scelte oculate e rispettose, piuttosto che cadere nella voluta, ballerina e dannosa inerzia richiamata in sentenza.
L'attuale consiglio comunale, sotto la mia amministrazione, quasi all'unanimità, ha provato in ogni modo a bloccare questo scempio.
Ma evidentemente non è bastato. Incredibile a dirsi ma è così. Valuteremo collegialmente l'intera situazione alla luce di queste pronunce", conclude Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
  • Tangenziale ovest di Andria
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.