rampa della tangenziale della S.P. 1, Andria-Trani
rampa della tangenziale della S.P. 1, Andria-Trani
Politica

Tangenziale: "da due mesi non riescono a sistemare una rampa, figuriamoci il resto!"

La nota di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Liberali Riformisti Nuovo PSI, UDC, Movimento Pugliese, Io Sud, Puglia Popolare e Generazione Catuma

"Sembra incredibile ma, come denunciato anche dagli organi di stampa, continua ad essere ancora non percorribile la rampa di accesso alla tangenziale di Andria dalla SP1. Gravi le ripercussioni per i cittadini con problemi per la viabilità del territorio e manovre sempre più pericolose di automobilisti e mezzi pesanti. Sono passati oltre due mesi da quando, il 16 dicembre scorso, una cisterna carica di olio ha perso parte del carico proprio imboccando questa rampa di accesso alla tangenziale. La chiusura dello svincolo da allora non è stata ancora ripristinata. Ci chiediamo se tutto ciò è tollerabile, ancor più se aggiunto al disastroso stato in cui versa il manto stradale della tangenziale che fu rifatto per l'ultima volta, con una manutenzione straordinaria, nel 2013, e senza dimenticare altri numerosi tratti stradali della città dissestati. Come per la piscina, quindi, anche in questo caso l'assessore Loconte ha più volte promesso dei lavori che non sono mai avvenuti.
Se l'Amministrazione Bruno ci impiega così tanto per riaprire uno svincolo, non osiamo immaginare quanto possa impiegare per tutto il resto.
Anziché celermente impegnati in progetti futuribili con nomi fantasiosi (acqua, terra, mare, cielo, luna e sole…), sarebbe il caso che il sindaco Bruno si proietti a cose un pochino più necessarie ed allo stato più utili.
Anche perché taluni assessori dovrebbero pure spiegare alla città quali siano le proprie attività per la collettività, alla luce delle cospicue indennità che i cittadini versano per il loro quotidiano impegno.
Andria è una città che, purtroppo, oggi svetta per la Tari tra le più care d'Italia, per l'inquinamento con il primo posto in Puglia, per le strade pericolose, per una tangenziale in stato di abbandono, per la piscina comunale chiusa, fanalino di coda in Puglia per alberi piantati e privata del nuovo ospedale.
In questo quadro i nostri amministratori si esaltano per un articolo apparso su una rivista internazionale che elogia l'attività di accoglienza dei nostri ristoratori e delle nostre strutture ricettive, rimarcando però che la città di Andria sia sconosciuta ai turisti. Cioè manca proprio l'attività di promozione che dovrebbe svolgere una Amministrazione comunale che si poggia, invece, sul grande lavoro dei nostri operatori dell'accoglienza e della ristorazione.
Noi restiamo sempre più senza parole, come senza parole sono oramai i cittadini andriesi, disillusi da un sindaco e da una Amministrazione sempre meno attenta al benessere della città".

Lo dichiarano in nota Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Liberali Riformisti Nuovo PSI, UDC, Movimento Pugliese, Io Sud, Puglia Popolare e Generazione Catuma

  • Comune di Andria
  • tangenziale andria
  • Tangenziale ovest di Andria
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.