Via Carmine
Via Carmine
Vita di città

Svolta in via Carmine, aggiudicati i lavori per la messa in sicurezza

Al via dal primo settembre le opere in programma

Ponte Bailey: è stata pubblicata oggi in Albo Pretorio la determina dirigenziale di aggiudicazione definitiva dei lavori di messa in sicurezza di via Carmine.

L'interlocuzione positiva con il Ministero dell'Interno e delle Economie e Finanze, dunque, ha portato all'approvazione da parte del Senato prima e della Camera dopo dell'emendamento che ha confermato il finanziamento di 1.205.000 euro da destinare ai lavori su via Carmine.

L'Assessore al Quotidiano, con delega ai Lavori Pubblici, Manutenzioni Straordinarie ed Ordinarie,Infrastrutture, Edilizia Scolastica, Espropri, Patrimonio e Demanio, Arch. Mario Loconte conferma l'inizio dei lavori dal 1° settembre. «Sarà nostra premura assicurare che i lavori possano terminare il prima possibile, sì da ripristinare definitivamente la normale viabilità. Questo passaggio amministrativo conclude l'iter avviato con la rimozione del Ponte Bailey e metterà fine ad una triste vicenda durata più di un decennio».
  • via carmine
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare, Ponte Bailey in via Carmine: "Un’altra prova di leggerezza amministrativa" Intergruppo consiliare, Ponte Bailey in via Carmine: "Un’altra prova di leggerezza amministrativa" "Viene da chiedersi se la fretta nel rimuovere il ponte sia stata dettata da urgenze tecniche... o da esigenze politiche"
Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Dopo quasi 14 anni si pone fine ad una forzata condizione di messa in sicurezza, costata oltre 200 mila euro alla collettività
Messa in sicurezza ed eliminazione del ponte Bailey su Via Carmine: Comune ottiene finanziamento di un mln e 205mila euro Messa in sicurezza ed eliminazione del ponte Bailey su Via Carmine: Comune ottiene finanziamento di un mln e 205mila euro L'annuncio dell'Assessore Mario Loconte: "Ora possiamo contare su delle risorse necessarie per risolvere un’annosa questione che affligge un quartiere intero della città"
Via Eritrea: strada chiusa al traffico...ma non per tutti! Via Eritrea: strada chiusa al traffico...ma non per tutti! Numerosi i mezzi pesanti in transito, durante i lavori per la fibra ottica, incuranti che la strada è a rischio crollo
Residenti e esercenti attività commerciali in Via Eritrea: "Noi, figli di un dio minore" Residenti e esercenti attività commerciali in Via Eritrea: "Noi, figli di un dio minore" Undici anni di degrado ed abbandono, in tutti i sensi. Lavori improvvisi, non comunicati interrompono quel che rimane della socialità della zona
Ponte Bailey, Faraone e Sgarra (M5S): "Continueremo a pagare la locazione" Ponte Bailey, Faraone e Sgarra (M5S): "Continueremo a pagare la locazione" Da quasi 10 anni questa struttura costa 900 euro mensili. L'impossibilità del Comune al suo acquisto
Faraone e Sgarra (M5S): "Bene aiuto da governo ma andati a male 3 tentativi di finanziamenti per opere pubbliche" Faraone e Sgarra (M5S): "Bene aiuto da governo ma andati a male 3 tentativi di finanziamenti per opere pubbliche" Si tratta di interventi per le scuole "Della Vittoria" e "Vaccina" e tratto canale di via Carmine -Eritrea"
Dopo 10 anni di immobilismo spiragli di luce per via Eritrea Dopo 10 anni di immobilismo spiragli di luce per via Eritrea L’assessore Loconte: “Abbiamo candidato a finanziamento la progettazione finalizzata alla risoluzione della questione”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.