tentativo di furto di olive
tentativo di furto di olive
Cronaca

Sventato ingente furto di olive in contrada San Martino

E' accaduto ieri sera, intorno alle ore 21:15. Tempestivo intervento delle Guardie Campestri

Ladri di olive, in azione la notte scorsa nelle campagne di Andria.
E' accaduto in contrada San Martino, nei pressi di via vecchia Barletta. Intorno alle ore 21:15 una pattuglia del locale Consorzio autonomo delle Guardie Campestri di Andria, impegnata in un giro di perlustrazione nell'agro cittadino ha scorto del movimento di persone all'interno di un fondo rustico.

Ignoti erano intenti ad effettuare la raccolta delle olive, muniti di teloni, verghe e sacchi.
Mentre le guardie giurate stavano informando la sala operativa di via Carlo Troya dell'accaduto, qualcuno tra i malviventi notava la presenza della pattuglia delle Guardie Campestri e dava l'allarme. Iniziava un fuggi fuggi generale. Nel frattempo giungevano rinforzi che tentavano di bloccare le vie di fuga dei ladri, ma invano.

Sul terreno venivano abbandonati circa una decina di quintali di olive, appena raccolte oltre a teloni, sacchi e verghe impiegate per la raccolta. Dei ladri nessuna traccia.

Nottetempo, la stessa contrada era stata teatro di un altro furto di olive, questa volta andato a segno.
Purtroppo, con il prosieguo della campagna olivicola, i prezzi del prodotto sono aumentati e con essi la resa in olio, con il conseguente aumento dei prezzi di vendita all'ingrosso. Numerosi sono coloro che, fraudolentemente acquistano quantitativi di olive provento di furti, a prezzi più bassi di quelli del mercato.

Un fenomeno diffuso quello dei furti di olive e della conseguente vendita del prodotto per il nostro territorio mentre cresce la preoccupazione da parte degli olivicoltori che vedono in pericolo il frutto di un duro anno di lavoro.
tentativo di furto di olivetentativo di furto di olivetentativo di furto di olivetentativo di furto di olivetentativo di furto di olivetentativo di furto di olivetentativo di furto di olive
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olive
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Con 65 milioni di litri é ormai invasione di olio straniero: Per Coldiretti é "allarme frodi" Con 65 milioni di litri é ormai invasione di olio straniero: Per Coldiretti é "allarme frodi" Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e crollo dei prezzi del vero extravergine italiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.