Masseria San Vittore
Masseria San Vittore
Attualità

Strade dissestate e piene di buche in Contrada San Vittore

La denuncia dell'associazione "Amici di San Vittore ONLUS"

«Il Progetto "Senza Sbarre" sta andando avanti con molta tenacia e, come era prevedibile, con mille difficoltà ma noi non demordiamo». Lo dichiarano in una nota il presidente e vice presidente dell'Associazione "Amici di San Vittore ONLUS", Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli.

«Sappiamo bene che è un Progetto ambizioso ed unico nel suo genere non ad Andria o nella Puglia, ma in tutta Italia. Vogliamo creare ponti tra carcere e mondo, tra chi è dentro e chi è fuori, tra "buoni" e "cattivi", anche se la distinzione è molto sottile, ma è difficile creare ponti quando a mancare sono le cose più semplici come le strade. Eppure è così.

La Grande Masseria San Vittore sorge nella Contrada che le dà il nome ma le strade per giungere alla Masseria sono completamente dissestate e piene di buche. Soprattutto durante l'inverno, quando piove molto, le strade sono completamente impraticabili e questo danneggia l'intero Progetto.

Si sta realizzando il laboratorio della pasta "A Mano Libera" e a breve partirà la commercializzazione della stessa ma, se le strade saranno ancora in queste condizioni, sarà difficoltoso il trasporto della merce, sia in entrata e sia in uscita. Ma le strade non sono solo un problema per noi ma per tutti coloro che abitano o lavorano nella zona.

Eppure qui, in Contrada San Vittore, siamo sempre in territorio di Andria. Non è un altro paese ed anche qui vorremmo che i nostri diritti fossero rispettati. Ci auguriamo che questo nostro sfogo possa arrivare a chi di dovere e si possa, insieme, trovare la "strada" del dialogo».
chiesettaGrande Masseriaindicazione stradalelaboratorio pastificio
12 fotoContrada San Vittore
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.