disastrosa la gestione delle strade provinciali e comunali
disastrosa la gestione delle strade provinciali e comunali
Vita di città

Strada X Strada: la Regione destina oltre 2mln e 200mila euro ad Andria per la manutenzione delle strade comunali

Una grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle comunità pugliesi: 100 mln messi a disposizione per tutta la Puglia

Una grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle comunità pugliesi. Si tratta del programma straordinario della Regione Puglia che finanzia con 100 milioni di euro la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade di tutti i Comuni pugliesi. Per Andria sono stati destinati esattamente € 2.296.979.

L'Assessorato al Bilancio e Infrastrutture della Regione Puglia sostiene così i Comuni pugliesi con un contributo finalizzato al finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria di strade comunali urbane ed extraurbane esistenti e relative pertinenze volti al miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale.

Con una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro, ripartiti per ciascun Comune in misura proporzionale alla popolazione residente e all'estensione del territorio espressa in Kmq, il programma straordinario contribuisce alla ripresa delle attività economiche utile per la ripartenza socio-economica del territorio.

Candidatura delle istanze: a partire dalle ore 12 del 20 settembre 2021, e fino alle ore 12 del 31 gennaio 2022, i referenti, RUP e Legali Rappresentati dei Comuni pugliesi possono accedere all'area riservata per l'inserimento delle istanze utilizzando la propria identità digitale (SPID/CIE/TS-CNS).

L'Avviso del Programma Regionale straordinario è stato pubblicato sul BURP n. 97 del 29 luglio 2021.
  • Comune di Andria
  • cedimento strada andria
  • regione puglia
  • lavori stradali
  • strade rovinate
  • manutenzione strade
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.