Natura
Natura
Vita di città

Stili di vita sani e sostenibili, al via lunedì 6 dicembre il progetto “ColtiviAMO BenESSERE”

Il ciclo di incontri, organizzato dal Forum Città di Giovani e promosso dal Modavi Onlus

Come emerso da diversi studi l'obesità è una delle problematiche che maggiormente incide sulla salute, specie dei più giovani che spesso adottano un tipo di alimentazione scorretta. In Italia, infatti, circa 2 milioni 130 mila bambini e adolescenti di 3-17 anni sono in eccesso di peso e quasi 2 milioni non praticano sport né attività fisica (report ISTAT – STILI DI VITA DI BAMBINI E RAGAZZI | Anni 2017-2018.)
La pandemia Covid-19, con le conseguenti misure adottate per prevenirne la diffusione, come il lockdown, il distanziamento sociale e la DAD, ha ulteriormente aggravato una condizione già critica, spostando di fatto la vita sociale dei giovani dentro le abitazioni e su piattaforme digitali, influendo negativamente anche sul lato psicologico. Si consideri che, all'interno dell'Unione Europea, sono ben 9 milioni gli adolescenti con disturbi mentali, di cui quasi un milione in Italia. Il suicidio è la 2ª causa di morte tra 15 e 19 anni. Adoperarsi, dunque, nell'implementazione di azioni volte a promuovere il benessere psico-fisico è, di fatto, un investimento sul futuro. Mens sana in corpore sano.
Sulla base di questo scenario, partirà anche nella città di Andria il progetto "ColtiviAmo BenEssere", sviluppato su scala nazionale da MODAVI Onlus e promosso dal Forum Città di Giovani Andria. L'azione dei relatori, espressione di diverse realtà della società civile, verterà su temi quali salute, sostenibilità e sana alimentazione.
Il ciclo di incontri, che coinvolgerà adolescenti e rappresentanze studentesche, avrà inizio lunedì 6 dicembre. Il primo workshop è intitolato "I quattro pilastri della salute". Come spiegano Elisabetta Santovito e Riccardo Alicino, consiglieri del Forum Giovani, «per quattro pilastri intendiamo alimentazione, attività fisica, sonno e rilassamento. Il primo incontro, infatti, avrà ad oggetto il tema della salute psicofisica dell'uomo, secondo il concetto di salute generale ormai codificata in ambito scientifico a livello internazionale. È risaputo come, oggigiorno, per salute si intenda un complesso di interazioni psicologiche, fisiche, sociali ed ambientali che vanno oltre la semplice dimensione fisica in un'ottica di medicalizzazione. Lo scopo dell'incontro sarà, per l'appunto, focalizzare l'attenzione sull'interazione delle suddette dimensioni e dell'importanza strategica del contesto socio ambientale nel quale l'uomo è inserito».
Interverranno la psicologa dott.ssa Federica Liso, psicologa e membro del Modavi Bat, e il dott. Nicola Mariano, presidente del CALCIT (Comitato autonomo lotta contro i tumori) di Andria. Appuntamento fissato alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco.
  • Comune di Andria
  • forum città di giovani
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.