Stelle al merito del lavoro
Stelle al merito del lavoro
Attualità

Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza

Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi

Sono stati 55 i cittadini pugliesi che questo pomeriggio, Primo Maggio, nel corso di una cerimonia nel teatro Piccini a Bari, hanno ricevuto la 'Stella al merito del Lavoro'. L'appuntamento, come di consueto organizzato in occasione della Festa del Lavoro, vede la consegna delle decorazioni, conferite dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, a cittadini che si sono particolarmente distinti nel proprio lavoro per singolari meriti di perizia, laboriosità, condotta morale e requisiti di anzianità.

Le onorificenze sono state consegnate dal prefetto di Bari, Francesco Russo, alla presenza dei prefetti pugliesi - per la Bat il vicario del Prefetto Sergio Mazzia-, del presidente della Regione, Michele Emiliano, del sindaco di Bari, Vito Leccese, e dei primi cittadini dei Comuni di residenza degli insigniti. Presenti anche il direttore Ispettorato Area Metropolitana di Bari e BAT, e il console regionale e i consoli territoriali dei Maestri del Lavoro.

Quattro sono stati complessivamente, gli andriesi insigniti della 'Stella al merito del Lavoro': Mauro Di Bari dell'Azienda vinicola "Rivera" e Riccardo Scarcelli e Michele Di Bartolomeo, entrambi dell'azienda "Ram Elettronica". Ed a questi tre insigniti, si aggiunge un altro andriese, Riccardo Montrone, dipendente della Ditta Megamark s.r.l. di Trani.

Le congratulazioni ai neo insigniti da parte della Redazione di AndriaViva.
Stelle al merito del lavoroStelle al merito del lavoro
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • lavoro
  • Stelle al Merito del Lavoro
  • Festa del lavoro
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.