.jpg)
Vita di città
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello
Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Andria - venerdì 5 settembre 2025
19.39
Beccato a lasciare bustoni ricolmi di rifiuti in pieno centro, all'incrocio da via XX Settembre e via Guglielmo Oberdan, nascosti dietro un bidone della raccolta degli indumenti usati della ditta "Cannone".
Ma l'ignobile gesto di abbandono di rifiuti, non è passato in osservato da un cittadino coscienzioso che, passando con il suo scooter non solo si è fermato ma ha redarguito severamente l'incivile cittadino, facendo riprendere tutta la scena.
E' stato l'attivista sociale nonché responsabile dell'associazione cittadina "Io ci Sono!", Savino Montaruli, a darne diffusamente notizia, rivelando il nome del cittadino (che per privacy noi non citiamo, in quanto interessa il gesto compiuto), mentre il video dell'accaduto impazza sui social.
Montaruli auspica, nella sua nota stampa che il cittadino modello "che ha smascherato un soggetto che ora pagherà le conseguenze del suo gesto: sia dal punto di vista amministrativo e forse addirittura anche penale, alla luce delle norme intervenute", possa ricevere "i ringraziamenti ufficiali, anche per il coraggio dimostrato e per aver consentito alla Polizia Locale, con la sua video-testimonianza, non solo di aver individuato il trasgressore ma anche di punirlo severamente".
Ma l'ignobile gesto di abbandono di rifiuti, non è passato in osservato da un cittadino coscienzioso che, passando con il suo scooter non solo si è fermato ma ha redarguito severamente l'incivile cittadino, facendo riprendere tutta la scena.
E' stato l'attivista sociale nonché responsabile dell'associazione cittadina "Io ci Sono!", Savino Montaruli, a darne diffusamente notizia, rivelando il nome del cittadino (che per privacy noi non citiamo, in quanto interessa il gesto compiuto), mentre il video dell'accaduto impazza sui social.
Montaruli auspica, nella sua nota stampa che il cittadino modello "che ha smascherato un soggetto che ora pagherà le conseguenze del suo gesto: sia dal punto di vista amministrativo e forse addirittura anche penale, alla luce delle norme intervenute", possa ricevere "i ringraziamenti ufficiali, anche per il coraggio dimostrato e per aver consentito alla Polizia Locale, con la sua video-testimonianza, non solo di aver individuato il trasgressore ma anche di punirlo severamente".