Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Cronaca

Spento nella notte l'incendio nei pressi di Castel del Monte

Vigili del fuoco provenienti anche da Bari, Napoli e Taranto oltre alle squadre di Barletta

Hanno lavorato tutta la notte ma alla fine sono riusciti a spegnere le insidiose fiamme che lambivano, ancora una volta la pineta di Castel del Monte. Un fronte vasto quello dell'incendio boschivo che da ieri pomeriggio, martedì 19 settembre ha interessato le contrade di San Leonardo, Lama Genzana e Castel del Monte in territorio di Andria. Mentre per un altro fronte di fuoco, sviluppatosi sul versante di Spinazzola, i mezzi dei Vigili del Fuoco giunti da Barletta sono riusciti ad avere ragione, per quello sul territorio di Andria le difficoltà sono state maggiori. Il Comune di Andria, attraverso il Comando della Polizia Locale, ha attivato il COC per questa emergenza incendio seguito in "presa diretta" dal Comandante Francesco Capogna, che era in costante collegamento con la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore Pasquale Colasuonno.

Per l'incendio in zona Castel del Monte, contrada Lama Genzana ingente è stato lo spiegamento di forze, non solo dei Carabinieri Forestali, del Raggruppamento parco, agli ordini del Colonnello Giuliano Palomba, ma in particolare dei Vigili del Fuoco.

Le operazioni, sin dal primo pomeriggio di ieri sono state seguite personalmente dal Comandante Romeo Gallo e dai suoi collaboratori ed hanno visto mobilitato in toto il Comando provinciale di Barletta. La portata dell'incendio ha consigliato di far convergere sul posto forze provenienti da Taranto, Bari ed anche Napoli.
Ma come dicevamo alla fine, anche con l'aiuto di volontari e di personale dell'ARIF Puglia, le fiamme sono state domate. Da questa mattina stanno sorvolando l'area interessata dall'incendio alcuni droni provenienti dal Comando regionale dei Vigili del Fuoco di Bari.

Numerose le staffette effettuate dalla Polizia Locale di Andria per condurre sul posto i mezzi dei Vigili del Fuoco provenienti dalla Regione e dalla Campania. La situazione è comunque sotto controllo.

Indagini sono adesso in corso da parte dei Carabinieri Forestali sia per appurare la natura dell'incendio sia per rilevare eventuali soggetti che nelle ore precedenti l'incendio hanno percorso le aree interessate. Sono stati circa 300 gli ettari di pascolo ed arborato andai in fumo. Il fronte di fuoco è stato fermato a circa 1.5 km dal maniero di Castel del Monte .
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Castel del Monte
  • vigili del fuoco
  • francesco capogna
  • antincendio boschivo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.