violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

Sostegno della Coop Alleanza 3.0 a favore del Centro Riscoprirsi di Andria

Iniziativa solidale per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Anche quest'anno Coop Alleanza 3.0 partecipa con la campagna solidale "Noi ci spendiamo, e tu?": per tutto il mese di novembre soci e clienti potranno sostenere con l'1% degli acquisti di prodotti Coop, in particolare della linea Solidal, il lavoro dei centri antiviolenza e delle associazioni che si occupano di donne vittime di abusi.

Coop Alleanza 3.0 continua così il suo impegno al fianco delle donne vittime di violenza e su questo fenomeno gravissimo torna a puntare i riflettori, il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

In Puglia ne beneficeranno otto associazioni:
  • a Bari, il Centro Antiviolenza comunale;
  • a Molfetta il Centro Pandora;
  • ad Andria il Centro Riscoprirsi;
  • a Barletta il Centro Osservatorio Giulia e Rossella;
  • a Brindisi il Centro Antiviolenza Io Donna;
  • a Foggia l'associazione Impegno Donna;
  • a Lecce Donne Insieme Onlus, Centro Antiviolenza Renata Fonte;
  • a Taranto l'associazione Alzaia Onlus.
I centri antiviolenza e le associazioni che si occupano di donne vittime di abusi potranno essere sostenuti anche acquistando le Confetture Frutti di Pace: dal 24 al 30 novembre per ogni vasetto, Coop donerà 50 centesimi a queste realtà presenti sul territorio. Le confetture sono prodotte da Insieme, una cooperativa che nasce nel 2003 a Bratunac e Srebrenica con lo scopo di favorire il ritorno a casa dei profughi della ex-Jugoslavia, attraverso un'attività basata sulla coltivazione di piccoli frutti nelle fattorie di famiglia riunite in cooperativa.
Inoltre, per tutto il mese di novembre nei negozi della Cooperativa i sacchetti del pane saranno portatori del messaggio "Per molte donne la violenza è pane quotidiano" e del numero antiviolenza nazionale 1522: un modo per ricordare come chiedere aiuto.

Nel 2019, grazie a "Noi ci spendiamo, e tu?", Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto con un contributo complessivo di oltre 90.000 euro un totale di 37 centri territoriali nelle regioni in cui è presente.

L'emergenza generata dall'epidemia di Coronavirus ha inoltre accresciuto il rischio di violenza sulle donne: secondo fonti Istat il numero delle chiamate sia telefoniche sia via chat nel periodo compreso tra marzo e giugno 2020 è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+119,6%), passando da 6.956 a 15.280. La Cooperativa ha infatti deciso di rispondere concretamente all'appello "Non sei sola!" lanciato della rete dei centri antiviolenza e delle associazioni che si occupano di donne vittime di abusi, sostenendo complessivamente con 50 mila euro le associazioni del proprio territorio che aiutano le donne in difficoltà con le quali collabora durante tutto l'anno.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • giornata internazionale della donna
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.