Chiesa Mater Gratie ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Chiesa Mater Gratie ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Sorrisi di Natale: XII edizione domenica 29 dicembre 2019

Spettacolo teatrale per i piccoli presso auditorium della chiesa Mater Gratiae

"Vi annuncio una grande gioia è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore".
Il Natale di Gesù Cristo, Verbo Incarnato, ricorda che non siamo abbandonati al caso, che la nostra storia continua ad essere abitata dall'amore di Dio, nonostante tutto.
Tutto ciò ha il sapore di un sogno: quello di Dio di farsi uomo, imparare il linguaggio dell'umanità per annunciare, con la nostra stessa lingua o, come dice Papa Francesco, "con il dialetto che è la lingua del cuore", che Cristo viene "per fasciare le ferite dei cuori spezzati".
"Perché il sogno diventi realtà, Dio ha bisogno di ciascuno di noi, del nostro sì, della nostra piena collaborazione, perché, come ci ricorda la sapienza antica, Dio una cosa sola ha fatto senza di noi, ci ha creati, ma da allora in poi non fa nulla senza implicare la nostra libertà. E nel giorno in cui la Chiesa celebra la festa della Santa Famiglia Torna puntuale Sorrisi di Natale alla sua XII edizione organizzata dalla Casa di Accoglienza "S. Maria Goretti" e dall'Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria con la collaborazione di alcuni imprenditori e aziende del territorio", sottolinea Don Geremia Acri.

Dio che ha voluto abitare in una famiglia umana ci ricorda che ha assunto davvero la nostra carne, la nostra umanità e abita la famiglia e in questa realtà, "cellula vitale della Chiesa e della società" ha immesso la possibilità di una nuova umanità che accoglie, ama, condivide, si fa carico dei pesi e delle fatiche degli altri, degli ultimi, degli esclusi, di quanti vivono al di là delle stesse periferie, di chi vive senza futuro e senza senso.

Ed ecco il programma della manifestazione:
- ore 09:30: spettacolo teatrale per i piccoli presso auditorium della chiesa Mater Gratiae, in piazza Mater Gratiae ad Andria.
- ore 11:30: celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa Cattedrale di Andria presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi.
Alla fine della Santa Messa il Vescovo consegnerà dei doni ai bambini.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del pregio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.