carabinieri operazione 28
carabinieri operazione 28
Cronaca

Sorpreso alla guida di una motrice rubata si schianta contro una cancellata: arrestato 43enne

Operazione dei Carabinieri. In manette un uomo di Conversano accusato di ricettazione e danneggiamento

Non si ferma all'alt dei Carabinieri, perché guidava una motrice stradale rubata e la corsa si è interrotta solo dopo aver abbattuto la cancellata di una villa.

Scene spettacolari quelle accadute all'imbrunire dell'altro giorno ad Andria, dove i Carabinieri della Compagnia, con l'ausilio di un velivolo del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, dopo un prolungato e mozzafiato inseguimento, hanno arrestato un 43enne di Conversano, sottoposto all'avviso orale, con le accuse di ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento.

Una telefonata giunta al 112 da parte di personale di un istituto di vigilanza privata della zona, ha fatto dirottare sulla strada provinciale n. 231 una "gazzella" dell'Aliquota Radiomobile, poiché un trattore stradale in transito su quell'arteria era dotato di targhe visibilmente contraffatte.

Intercettato il mezzo pesante, che procedeva in direzione sud, opposta alla loro, in contrada Paparicotta, i militari hanno invertito il senso di marcia per intimargli l'alt. Tale manovra è stata notata dal conducente della motrice, che ha improvvisamente accelerato l'andatura, nel tentativo di darsi alla fuga.

Si è innescato, così, un pericoloso inseguimento, protrattosi per diversi chilometri, durante il quale il conducente del mezzo pesante non ha esitato a percorrere tratti di strada contromano e a tentare più volte di speronare l'autoradio, tanto da rendere necessario, a questo punto, anche l'intervento di un elicottero dell'Arma, giunto in zona in poco tempo. Quindi ha proseguito per la strada di Castel del Monte e successivamente ha imboccato quella di Corato, ove percorsi diversi chilometri e addentratosi in strade secondarie, si è trovato la strada sbarrata dalla cancellata di una villa.

A questo punto il conducente, senza alcuna esitazione, ha aumentato la velocità, puntando contro il cancello, che è stato letteralmente abbattuto e, dopo aver percorso un tratto di giardino, si è schiantato contro il fianco della costruzione.

L'impatto è stato tremendo e lo stesso conducente, evidentemente, ha accusato il colpo, a tal punto che, sebbene sia sceso comunque dal mezzo e abbia tentato ancora una volta di dileguarsi, è stato subito catturato definitivamente da un militare.

Gli accertamenti svolti dai Carabinieri hanno permesso di appurare che il mezzo condotto dal 43enne, un Iveco Magirus, su cui erano state apposte delle targhe palesemente false, era il provento di un furto commesso nell'arco della stessa serata a Lucera (FG).

Dopo l'arresto, la Procura della Repubblica di Trani ha disposto il trasferimento in carcere, mentre la motrice è stata posta sotto sequestro.
  • cronaca andria
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Incidente sp231: traffico in tilt vicino allo svincolo per Trani Incidente sp231: traffico in tilt vicino allo svincolo per Trani Tempestivo l'intervento delle Forze dell'Ordine
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.