Sopralluogo al cantiere della Questura
Sopralluogo al cantiere della Questura
Vita di città

Sopralluogo a sorpresa del Questore di Bari al cantiere di via Indipendenza

Visita nella Bat ieri con la tappa oltre che ad Andria anche alla Città della Disfida

Ieri pomeriggio, venerdì 5 aprile c.a., il Questore di Bari, Giuseppe Bisogno, insieme al primo dirigente del locale Commissariato di P.S., Emanuele Bonato ed al vice Questore, Gerardo Dinunno, ha compiuto un sopralluogo al cantiere di via Indipendenza ad Andria, dove verrà istituita la nuova Questura.

Durante la visita il Questore Bisogno ha potuto valutare lo stato di avanzamento delle opere senza però, a conclusione del giro, poter fornire molti dettagli circa i tempi e le eventuali problematiche. Temi che approfondirà nei prossimi giorni. Certo è che anche Bisogno ha ribadito l'importanza di ultimare l'opera non solo per garantire al'intero territorio del nord barese un presidio maggiore di sicurezza ma anche perchè, si tratta della "definizione di un processo che è partito molti anni fa e che se ha visto l'istituzione della Prefettura deve anche evidentemente vedere l'istituzione di tutti gli altri uffici provinciali".

Prima di arrivare ad Andria, il Questore Bisogno è stato a Barletta in visita a Palazzo di Città. Ad accoglierlo c'era il sindaco, Cosimo Cannito, il Primo Dirigente del Commissariato Luciano Di Prisco ed il consigliere regionale Ruggiero Mennea (che proprio ieri, in un suo intervento auspicava tempi brevi per il completamento dell'immobile della Questura, tanto da chiedere l'intervento del Ministro Salvini), oltre ad altri esponenti dell'amministrazione.

La volontà di una costante, proficua cooperazione nel solco delle già instaurate e collaudate sinergie istituzionali con le Forze dell'Ordine, è stata assicurata da Cannito al Questore Bisogno, che ha indicato la legalità come valore e presupposto del progresso civile in ogni contesto quotidiano che beneficia del clima di dialogo, rispetto e fiducia collettiva verso l'uniforme.
bisognoIl questore BisognoLincontroIMG
  • questura di bari
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Domani la presentazione nella sede di via dell'Indipendenza
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.