CATTEDRALE ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
CATTEDRALE ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Solennità del Corpus Domini: Santa messa presso l'oratorio Maria SS. dell'Altomare

A seguire si snoderà una processione per le principali vie cittadine

Domenica 3 giugno 2018, Solennità del Corpus Domini, in serata, nelle parrocchie di Andria, come nelle altre città della Diocesi, non saranno celebrate messe, in quanto è prevista una concelebrazioni unitaria cittadina secondo il seguente programma:

Alle ore 19.00, Concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi presso l'oratorio Maria SS. dell'Altomare. A seguire una processione per le seguenti vie cittadine:
via Bottego, piazza Adua, via Asmara, via Annunziata, piazza Porta La Barra, via Orsini, piazza Ruggiero Settimo, via Jannuzzi, via De Gasperi, via Porta Castello, piazza Vittorio Emanuele II (lato Palazzo Ceci), via La Corte, piazza La Corte e chiesa Cattedrale.

Corpus Domini: Espressione latina, "Corpo del Signore". E' la festività che la Chiesa cattolica festeggia il giovedì dopo la festa della SS. Trinità, per solennizzare in modo del tutto particolare l'Eucaristia; dopo il Vaticano II è denominata 'Solennità del SS.mo Corpo e Sangue di Cristo'. La festa, introdotta da Papa Urbano IV nel 1264, dopo il miracolo di Bolsena, fu confermata da Clemente V nel 1314. Dal XV secolo, anche a seguito delle indulgenze speciali elargite dai Papi Martino V ed Eugenio IV, si diffuse in tutta la Chiesa l'usanza della processione del Corpus Domini. In Italia, con l'abolizione delle feste infrasettimanali, la festività viene celebrata la domenica successiva.
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • madonna dell'altomare
  • processione corpus domini
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Corpus Domini, le iniziative nella Diocesi di Andria Corpus Domini, le iniziative nella Diocesi di Andria Ecco il pane dei pellegrini, se uno mangia di questo pane vivrà in eterno
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.