avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Vita di città

Sindaco Giovanna Bruno: «La saggezza dei nostri anziani e l'inciviltà di chi insozza la scalinata della Madonna del Carmine»

L'ormai quotidiano appuntamento serale del Primo cittadino che raccomanda a tutti il rispetto delle regole anti covid 19. Il VIDEO

Ha voluto ricordare ancora una volta a tutti, il rispetto delle regole anti covid, la sindaca Giovanna Bruno nel suo ormai quotidiano appuntamento serale sulla pagina fb.

«Massimo senso di responsabilità e rispetto delle regole anti covid, utilizzo dei presidi minimi, quindi le mascherine, la detersione delle mani, il distanziamento ponendo attenzione ad evitare occasioni di assembramento - ha tenuto a sottolineare il Sindaco Giovanna Bruno-. Mi arrivano notizie positive su soggetti che hanno contratto il virus che via via iniziano a negativizzarsi. Dobbiamo tutti ridurre al massimo la diffusione ulteriore del contagio, anche per non creare appesantimento al sistema sanitario. Andiamo incontro alla stagione autunnale e bisogna fare attenzione ancora di più. Ringrazio gli esercenti cittadini: ho già avuto la possibilità di confrontarmi con alcuni di loro. Sono anche passata in alcune attività commerciali dove ho registrato la massima disponibilità e di questo sono loro grata, in quanto sono i primi garanti del rispetto delle regole anti covid. A maggior tutela della nostra salute e della salute altrui, un invito accorato ancora una volta ai tanti giovani, molti dei quali oggi per strada ho dovuto fermare per invitarli all'utilizzo delle mascherine. Ho anche ricordato loro di camminare distanziati. Dobbiamo tutti aiutarci, facendo attenzione che tutti percepiscano il senso di massima responsabilità. Ad un certo punto della mia passeggiata, mi sono imbattuta in un gruppo di anziani e mi sono fermata con loro per scambiare qualche parola: Uno di loro, il Signor Riccardo ha sottolineato, in tipico andriese, rivolto ad un amico: "Il Sindaco che si ferma con le scarpe vecchie".

Ho risposto loro che non è affatto così. Gli anziani sono una risorsa per tutti noi, anche dal punto di vista generazionale. Molti di noi più giovani, facciamo affidamento sui nonni per l'economia quotidiana, per la gestione familiare. Tutti dobbiamo portare loro rispetto nella nostra quotidiana, dal cedergli il posto sugli autobus, negli invitargli a precederci nelle attività commerciali o ad aiutarli nell'attraversamento della strada o porgere loro anche un semplice saluto o un piccolo sorriso.

Ma devo anche aggiungere un'altra nota dolentissima di questa giornata appena trascorsa: nella zona Madonna dell'Altomare, Madonna del Carmine, qualcuno si permette di festeggiare all'aria aperta, sulle scalinate di questo posto meraviglioso, lasciando le rimanenze della festa, come piatti, forchette di plastica, cartone con la torta, tovaglioli, bottiglie di spumante, alcuni anche rotti. Per fortuna questa mattina anche la parte sana è bella della città, era in movimento: alcuni volontari, anche della vicina biblioteca diocesana, si sono messi lì con tanta pazienza e con tanta dedizione a ripulire in maniera certosina quella zona della città. Non è tollerabile solo immaginare che, solo perchè non si possono fare le feste a cui siamo tradizionalmente abituati causa covid, uno può andare a sporcare luoghi pubblici ed abbandonare impunemente questa immondizia. Su questo saremo più incisivi e cominceremo anche a redarguire in maniera pesante chi pensa impunemente di compiere queste azioni, così che se ne ricorderà a lungo».

  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: Buona festa a tutti
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.