Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Commento

Sindaco Bruno: "Situazione preoccupante con il taglio fondi ai Comuni deciso dal Governo"

Confermato un imponente taglio quinquennale in danno di Comuni e Province

Il taglio dei fondi ai Comuni annunciato dal Ministro rappresenta un problema significativo per varie ragioni. Quelli riportati di seguito sono solo alcuni dei principali motivi per cui questa situazione può essere preoccupante: riduzione dei servizi essenziali forniti alle comunità; riduzione del personale nel settore pubblico e nei servizi collegati, aggravando il problema della disoccupazione o addirittura licenziamenti; aumento delle disuguaglianze sociali ed economiche; erosione del Capitale Sociale; riduzione degli investimenti a lungo termine; problemi economici locali e conseguente compromissione della qualità della vita.

Le dichiarazioni di Giovanna Bruno, sindaco di Andria e presidente regionale ALI Puglia in merito alla notizia:

"Il governo ha confermato un imponente taglio quinquennale in danno di Comuni e Province. Anche la Puglia è toccata in maniera importante.
Dimentica questo governo di centro destra che i Comuni sono gli enti più prossimi ai cittadini, quelli che erogano i servizi, a partire da quelli essenziali; quelli chiamati a festeggiare sempre e comunque qualsivoglia tipo di emergenza. Quelli che hanno dimostrato di essere all'altezza della grande sfida PNRR per rigenerarsi e tendere agli standard europei.
Lascia senza parole il criterio adottato… in nome di una spendig review che di fatto punisce quei comuni che più sono riusciti a recuperare fondi PNRR.
Della serie: più hai avuto, più devi restituire.
Un atteggiamento inverosimile ove si consideri, tra l'altro, che i Comuni hanno iniziato a spendere le risorse PNRR tenendo testa ai tempi ristrettissimi, alle rimodulazioni continue dei finanziamenti, al cambio di gestione in corso d'opera.
Questa scelta del governo di centro destra suona come un'offesa al rapporto di leale collaborazione che dovrebbe contraddistinguere lo Stato e tutte le sue articolazioni, in particolare il rapporto tra governo centrale e governi periferici.
Come ALI Puglia, associazione di sindaci progressisti e riformisti, siamo ancora una volta pronti a fare la nostra parte, offrendo supporto e collaborazione in nome di una scelta che il governo Meloni deve assolutamente rivedere, manifestando più rispetto per Enti locali e per la delicatissima fase storica, sociale ed economica in cui operano".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.