Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Commento

Sindaco Bruno: "Situazione preoccupante con il taglio fondi ai Comuni deciso dal Governo"

Confermato un imponente taglio quinquennale in danno di Comuni e Province

Il taglio dei fondi ai Comuni annunciato dal Ministro rappresenta un problema significativo per varie ragioni. Quelli riportati di seguito sono solo alcuni dei principali motivi per cui questa situazione può essere preoccupante: riduzione dei servizi essenziali forniti alle comunità; riduzione del personale nel settore pubblico e nei servizi collegati, aggravando il problema della disoccupazione o addirittura licenziamenti; aumento delle disuguaglianze sociali ed economiche; erosione del Capitale Sociale; riduzione degli investimenti a lungo termine; problemi economici locali e conseguente compromissione della qualità della vita.

Le dichiarazioni di Giovanna Bruno, sindaco di Andria e presidente regionale ALI Puglia in merito alla notizia:

"Il governo ha confermato un imponente taglio quinquennale in danno di Comuni e Province. Anche la Puglia è toccata in maniera importante.
Dimentica questo governo di centro destra che i Comuni sono gli enti più prossimi ai cittadini, quelli che erogano i servizi, a partire da quelli essenziali; quelli chiamati a festeggiare sempre e comunque qualsivoglia tipo di emergenza. Quelli che hanno dimostrato di essere all'altezza della grande sfida PNRR per rigenerarsi e tendere agli standard europei.
Lascia senza parole il criterio adottato… in nome di una spendig review che di fatto punisce quei comuni che più sono riusciti a recuperare fondi PNRR.
Della serie: più hai avuto, più devi restituire.
Un atteggiamento inverosimile ove si consideri, tra l'altro, che i Comuni hanno iniziato a spendere le risorse PNRR tenendo testa ai tempi ristrettissimi, alle rimodulazioni continue dei finanziamenti, al cambio di gestione in corso d'opera.
Questa scelta del governo di centro destra suona come un'offesa al rapporto di leale collaborazione che dovrebbe contraddistinguere lo Stato e tutte le sue articolazioni, in particolare il rapporto tra governo centrale e governi periferici.
Come ALI Puglia, associazione di sindaci progressisti e riformisti, siamo ancora una volta pronti a fare la nostra parte, offrendo supporto e collaborazione in nome di una scelta che il governo Meloni deve assolutamente rivedere, manifestando più rispetto per Enti locali e per la delicatissima fase storica, sociale ed economica in cui operano".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.