.jpg)
Attualità
Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale"
"Riconoscere un diritto è civiltà. Che esime tutti dai giudizi"
Andria - martedì 7 ottobre 2025
20.30
"Per la prima volta ad Andria, è stato registrato l'atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale, che ho personalmente firmato".
L'annuncio è della Sindaca Bruno, che lo comunica attraverso un post su fb.
L'annuncio è della Sindaca Bruno, che lo comunica attraverso un post su fb.
"Ho accolto il piccolo, figlio di mamma biologica e mamma adottante.
Andria fa così da apripista nelle procedure anagrafiche, avendo recepito immediatamente quanto disposto dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 68/2025, destinata a cambiare la storia del diritto di famiglia. Essa stabilisce infatti che i bambini nati in Italia da due donne che hanno condiviso il progetto genitoriale, devono essere riconosciuti fin dalla nascita come figli di entrambe le madri.
Riconoscere un diritto è civiltà.
Che esime tutti dai giudizi.
Andria si dimostra all'altezza, sottolineando ancora una volta di più l'impegno di questa amministrazione a fare in modo che sia davvero 'Città dei diritti'.
Di pochi mesi fa è l'istituzione del Gender City Manager, figura che aiuta a rafforzare questa idea di Città.
Che fa il paio, a proposito di diritti, con un'altra figura che abbiamo di recente istituito: quella del Disability Manager, per tutelare maggiormente i diritti dei soggetti fragili, fare da cassa di risonanza per i loro bisogni, le loro idee.
Insomma, Andria Città moderna e all'avanguardia.
Ringrazio il nostro settore anagrafe, con il dott. Sabino Bafunno a coordinarlo. Bravi!
Ringrazio l'assessore al Futuro Viviana di Leo e l'Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno con cui abbiamo salutato il neo arrivato, Vincenzo, alle cui mamme, come a tutti i genitori dei neonati registrati da noi, ho donato i semi di ulivo, segno delle radici della nostra terra.
Auguri di ogni bene. Ben arrivato ad Andria, piccolino
"
