Sindaco Bruno ed il 1° Maggio
Sindaco Bruno ed il 1° Maggio
Vita di città

Sindaco Bruno: "Buon 1° Maggio, senza dimenticare chi un lavoro non ce l'ha, nonostante sia solennemente garantito dalla Costituzione"

Nel pomeriggio ed in serata la Prima cittadina parteciperà alle manifestazioni del quartiere San Giuseppe Artigiano

Il Sindaco Bruno, stamattina è passata da piazza di Vittorio dove ha simbolicamente lasciato un manifesto con l'art. 1 della Costituzione. Un modo per sottolineare quanto spetti al Paese adoperarsi per garantire a tutti la dignità del lavoro.
Poi un passaggio tra gli operatori del mercato settimanale che nonostante la pioggia ed il maltempo hanno deciso di aprire le loro postazioni. Non è la prima volta che la Prima cittadina la si vede girare tra gli operatori mercatali, approfittando per salutare e per scambiare qualche battuta. Poi ancora il suo passaggio in alcune attività imprenditoriali e commerciali, come spesso fa nel fine settimana, dedicando tempo alla conoscenza del tessuto commerciale ed imprenditoriale della città. L'amministrazione ha messo in campo, nella sua attività quotidiana, politiche attive del lavoro attraverso lo sblocco di varie attività e l'avvio di numerosi cantieri che generano lavoro.
Proprio negli ultimi tempi ha sottoscritto protocolli di legalità su grossi cantieri, per dare il proprio contributo al fenomeno diffuso del lavoro nero. Ha avviato iniziative di collaborazione per il lavoro femminile (proprio il prossimo due maggio sarà presentato il progetto "Gucci" tra una cooperativa locale, il centro antiviolenza e l'amministrazione comunale).
Alla sua pagina fb il Sindaco Bruno ha affidato i pensieri legati a questa giornata, sottolineando chi non è tutelato sul lavoro, chi lo perde e fa fatica ad essere ricollocato, chi muore sul lavoro .

Buon 1° Maggio.
Oggi simbolicamente siamo passati da piazza Giuseppe di Vittorio, affiggendo un manifesto con l'art. 1 della costituzione.
Poi a salutare gli operatori del mercato settimanale. Poi in alcune attività commerciali a condividere pensieri sul lavoro e sulla grave inoccupazione che ancora segna negativamente il sud Italia.

Sento di ringraziare tutte le aziende e le attività che si sforzano di creare opportunità di lavoro e di crescita per questa nostra Città.
Grazie a tutti coloro che il lavoro lo tengono stretto a sé, impegnandosi e onorandolo.
Grazie a chi non ha smesso di cercarlo un lavoro, nonostante le tante porte chiuse e le occasioni perse.

In Italia, purtroppo, non si investe da anni sulle politiche attive del lavoro e l'ultimo baluardo di speranza per molti è il reddito di cittadinanza, destinato a fare la fine annunciata da questo governo.
Grazie a chi continua a battersi e a lottare per la dignità del lavoro femminile; per migliorare le condizioni sui luoghi del lavoro dove ancora in troppi perdono la vita.
Saluto i dipendenti della ex Publiparking, il cui lavoro abbiamo contribuito a preservare e a mantenere.
Saluto i lavoratori di tutti i cantieri allestiti in questi mesi in Città, con un fermento che genera positività.

Buon primo maggio, senza dimenticare chi un lavoro non ce l'ha, nonostante sia solennemente garantito dalla nostra Costituzione.
Andiamo avanti!
Nel pomeriggio ed in serata il Sindaco Bruno parteciperà alle manifestazioni del quartiere San Giuseppe Artigiano, in questi giorni promotore di festa di comunità ma anche di riflessione sulle tematiche del lavoro.
Sindaco Bruno ed il 1° MaggioSindaco Bruno ed il 1° MaggioSindaco Bruno ed il 1° MaggioSindaco Bruno ed il 1° Maggio
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • lavori stradali
  • lavoro
  • lavori pubblici
  • Publiparking
Altri contenuti a tema
Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Questa sera alle ore 20, in via Romagnosi n.102
Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota Il concerto sarà anche l’occasione per dare avvio alla fase di preparazione del Giubileo del 2025
Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Richiesta d' intitolazione di una via cittadina o di un altro luogo di interesse pubblico alla memoria della giovane martire istriana
Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Quattro saranno i punti fissi allestiti in città: da Palazzo di Città, a San Valentino, alla Biblioteca comunale ed all'Ufficio Tributi
Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino   Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino   Protestano i residenti della frazione rurale: "E questo sarebbe il Borgo della salute?"
Il Sindaco di Andria alla ribalta nazionale: al centro le politiche sociali Il Sindaco di Andria alla ribalta nazionale: al centro le politiche sociali Dopo la recente partecipazione a Lubec 2023, si prepara per il Festival delle città a Roma: segno di una intensa attività politico-istituzionale
Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza “Avete fatto di questa piazza una piazza di vastase e di vaiasse” sottolineano gli esponenti consiliari del centrodestra cittadino
Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" "Sindaco Bruno e la sua Giunta ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.