Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
Attualità

Sicurezza nelle campagne: sarà intensificata l’attività di vigilanza e controllo del territorio

Stamane si è svolto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Si è riunito questa mattina il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Clara Minerva, al quale hanno preso parte il Procuratore della Repubblica di Trani, il Presidente della Provincia nonché Sindaco di Andria, il Sindaco di Barletta, l'Assessore alla Polizia Locale del Comune di Trani, il Sindaco di Canosa di Puglia ed i vertici provinciali delle Forze dell'Ordine.

In apertura, alla presenza dei rappresentanti della Capitaneria di Porto di Barletta, del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Bari, della 9^ Zona Polizia di Frontiera, dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, dell'Ufficio delle Dogane, dell'ASL BT e dell'Ufficio di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera di Manfredonia, su unanime parere favorevole dei convenuti, il Prefetto ha approvato il piano provinciale "Cristoforo Colombo" per il porto di Barletta che definisce la cornice delle misure finalizzate a prevenire e contrastare atti terroristici condotti in ambito marittimo e portuale, attuando un puntuale coordinamento tra le varie autorità decisionali in linea con quanto stabilito dalla normativa nazionale ed internazionale e nel rispetto delle primarie competenze che l'ordinamento affida al Ministero dell'Interno in materia di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e di difesa civile.

Sono state approfondite poi alcune problematiche relative ai profili della sicurezza nelle campagne con specifico riferimento alla ormai prossima campagna olearia. In particolare, il Prefetto ha richiesto una intensificazione dell'attività di vigilanza e controllo del territorio, con il concorso dei consorzi delle guardie campestri, per prevenire e contrastare i furti di olive nelle campagne, mentre è stata riconfermata la specifica pianificazione, che negli anni precedenti ha consentito di acquisire notevoli risultati, per la prevenzione ed il contrasto al fenomeno delle rapine in danno di autotrasportatori di olio d'oliva.

Nell'occasione, il Prefetto, in vista del termine del proprio mandato alla guida della Prefettura di Barletta-Andria-Trani, ha inteso porgere il suo sentito ringraziamento ai rappresentanti delle Amministrazioni locali e delle Forze di polizia per la preziosa opera di collaborazione e sinergia offerta. Non poche sono state, infatti, le problematiche di natura sociale e di ordine pubblico sulle quali la Prefettura è stata chiamata ad intervenire, risolte con grande attenzione e rispetto di tutte le componenti intervenute, in quanto sempre affiancata dall'opera di conoscenza e mediazione offerta dai Sindaci, dai rappresentanti delle Forze dell'Ordine e dalle varie componenti della società civile.

Per la cronaca, nei giorni scorsi ad Andria, presso il locale Commissariato della Polizia di Stato si è tenuta una riunione operativa, nella quale sono state disposte una serie di interventi che saranno messi in campo dalla varie forze di Polizia presenti in città, atte a rendere più sicure le campagne andriesi in questo particolare momento dell'annata agraria.
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.