Carabinieri Andria
Carabinieri Andria
Attualità

Sicurezza nelle campagne: il plauso all'Arma dei Carabinieri da parte di Coldiretti

In particolare nei territori di Trani, Corato ed Andria tangibile è la presenza a difesa delle produzioni agricole

Sono tangibili i risultati degli incontri dei dirigenti di Coldiretti Bari e BAT con il Prefetto della BAT Sensi e con il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Trani, Capitano Francesco Nacca, che hanno fatto seguire immediatamente le parole ai fatti.

"Dare delle indicazioni spazio – temporali precise alle forze dell'ordine si è rivelato funzionale e molto utile, perché è stato attivato un controllo più stringente sulle aree più sensibili che potrebbero essere appetibili alle bande criminali", rivela il Presidente di Coldiretti Bari e BAT, Savino Muraglia.
Sin dal mese di settembre Coldiretti Bari e BAT aveva denunciato al Prefetto Sensi i numerosi episodi criminali che stavano interessando i tendoni di uva da vino e da tavola con furti di prodotto e taglio dei tiranti dei tendoni. Molto diffusa è la razzia dei mezzi agricoli con la successiva richiesta di riscatto. La percentuale di denunce effettivamente presentate è molto più bassa (circa 20%) – afferma Coldiretti - del reale numero di reati a danno delle imprese agricole, nonostante le costanti sollecitazioni a denunciare i fatti.

"E' tangibile una presenza più robusta e un presidio decisamente più capillare dei Carabinieri – dichiara il Presidente della Sezione di Coldiretti di Corato e Trani, Pasquale Cinone – soprattutto nelle campagne ubicate sul lato mare di Trani, Corato ed Andria, dove si sono salvate le olive, a differenza delle zone interne dove le olive sono poche a causa delle gelate di febbraio e marzo. Ai Carabinieri va il nostro plauso per l'attenzione e l'immediata strategia messa in atto, a cui daremo un contributo attivo segnalando le aree e le produzioni più a rischio e invitando i soci a denunciare gli episodi criminosi di cui spesso sono vittime".
Il Prefetto della BAT aveva annunciato a Coldiretti Bari – BAT che avrebbe convocato tempestivamente il Comitato per l'ordine e la sicurezza, per organizzare in maniera più capillare l'attività di presidio durante la campagna olivicola, quando mancherà all'appello fino al 50% di olive a causa del maltempo e quelle restanti andranno 'letteralmente' a ruba, anche al fine di evitare danni agli alberi.
Secondo l'analisi dell'Osservatorio sulla criminalità dell'agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti sui risultati conseguiti dalle Forze di Polizia, l'intero comparto agroalimentare è caratterizzato da fenomeni criminali legati a furti, estorsioni e alla contraffazione di prodotti alimentari ed agricoli e dei relativi marchi garantiti. I danni al sistema sociale ed economico sono molteplici, dal pericolo per la salute dei consumatori finali, all'alterazione del regolare andamento del mercato agroalimentare.
  • Carabinieri
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.