Incontro sicurezza Bat
Incontro sicurezza Bat
Attualità

Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida

L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine

Si è svolto ieri, nella città di Trani, un incontro tra il Questore della Bat, i Comandanti Provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ed i gestori delle principali attività commerciali legate alla movida della Provincia.

Si è cercato di includere ogni singolo esercente nel c.d. sistema sicurezza, rendendolo parte attiva del progetto, in un'ottica di collaborazione tra le associazioni di categoria e le forze dell'ordine.

Durante il confronto, i principali rappresentanti della Forze dell'Ordine presenti, hanno confermato il loro impegno a svolgere costanti e continui controlli volti ad arginare ogni tipologia di fenomeno criminale ancorato alla movida provinciale.

Attività di monitoraggio che già si svolge, e che sarà incrementata, con controlli del territorio nei locali e nelle zone limitrofe agli stessi, al fine di incentivare tutti ad una c.d. "sana – movida" e prevenire ogni fenomeno di illegalità.

Sulla scorta di quanto affermato, è stata, inoltre, richiesta la collaborazione attiva degli esercenti segnalando alle Forze dell'Ordine ogni tipo di evento "a rischio", al fine di pianificare idonei servizi interforze di controllo del territorio.

In questo panorama, infine, è stato prospettato un progetto volto a remotizzare, presso le Sale Operative territorialmente competenti, il sistema di videosorveglianza presente, o da installare, all'interno delle singole attività commerciali.

L'obiettivo è quello di garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, incentivando la creazione di un rapporto sinergico tra loro e ogni Forza dell'Ordine.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.