Movimento 5 Stelle Consiglio Comunale
Movimento 5 Stelle Consiglio Comunale
Politica

Sicurezza in città, M5S: «Primato per chi amministra a parole»

Critiche sull'operato dell'Amministrazione Giorgino dai consiglieri pentastellati

«La sicurezza in città è un argomento che potrebbe facilmente farci spaziare su vari argomenti, evidenziando quanto di negativo fatto dal sindaco a partire dai cinque anni precedenti. Va ricordato sicuramente che il primo cittadino si era auto-incaricato sulla sicurezza della città, con la delega alla Polizia Municipale. Ma c'è una questione che è ritornata alla ribalta ultimamente: la realizzazione di una nuova caserma dei Carabinieri. Intendiamoci: ogni ulteriore presidio di forza pubblica, garante di ordine e sicurezza, troverà la nostra approvazione, ma non a tutti i costi e non senza guardare come vengono organizzate, per conto del Comune, le gare e i lavori. In primis, l'esistenza di un procedimento di gara, dal 10 ottobre 2012, relativo ai "Lavori di completamento ed adeguamento dell'immobile esistente in via Indipendenza - Andria - da adibire a sede della Questura 6^Provincia – B.A.T". Nel 2013, il commissario cittadino di Forza Italia parlò di "imminente aggiudicazione", ma dopo tre anni le offerte delle ditte che all'epoca parteciparono non hanno avuto miglior sorte. Tuttora "prendono polvere" in qualche ufficio comunale. Inoltre, i fondi ministeriali erano stati persi e grazie anche all'intervento del deputato Giuseppe D'Ambrosio (M5S) sono stati recuperati. La domanda però rimane sempre la stessa: perché non si procede con l'aggiudicazione dell'appalto?».

«Non è finita qui. In data 7.11.2014 l'amministrazione Giorgino adottava una deliberazione di Giunta avente il seguente oggetto: "Immobile comunale sito in Via Michelangelo Buonarroti (attualmente sede della Sezione del Tribunale di Trani e degli Uffici del Giudice di Pace), indirizzi per la futura assegnazione alla Guardia di Finanza-Tenenza di Andria". Anche in questo caso è trascorso del tempo (ormai un anno) ma non si è saputo più nulla. In verità c'è ancora un'altra "promessa" ben più datata, fatta sempre dall'amministrazione dell'attuale sindaco Giorgino. Al rione Cappuccini Fratta c'è un'area confiscata alla mafia che nei nobili pensieri dei nostri amministratori comunali doveva diventare un nuovo presidio di legalità, una sede del comando dei vigili urbani. La progettazione e la costruzione dell'opera, infatti, fu inserita nel piano triennale delle opere pubbliche 2011-2013 per un intervento da 9 milioni di euro. Anche questa è una "iniziativa" sbandierata e mai concretizzata. Ora, dopo tutti questi fallimenti sull'argomento sicurezza, si comprende il motivo per il quale questa amministrazione comunale, in una ipotetica classifica nazionale per "chi amministra a parole" o in quella per chi "nega sfacciatamente anche l'evidenza", sarebbe ai primi posti. Non sono bastate le nostre segnalazioni, le nostre interrogazioni, i nostri numerosi interventi con gli strumenti legislativi a disposizione dei consiglieri comunali. Ma non ci fermiamo, anche davanti all'indifferenza. Noi, che siamo la prima forza politica ad Andria e siamo in consiglio comunale, li incalzeremo fino a costringerli a fare il miracolo, costringendoli a passare dalle parole ai fatti. Ci auguriamo che presto i cittadini andriesi vogliano provare cosa significa passare dai fatti ai fatti: succederà con il Movimento 5 Stelle al governo cittadino».
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.