grazia di bari
grazia di bari
Politica

Sicurezza ferroviaria, Grazia Di Bari (M5S) interviene in Consiglio regionale

All'indomani dell'incidente avvenuto in Salento. Il video del M5Stelle

"Quanti anni dovranno ancora passare per poter viaggiare in sicurezza sulle linee ferroviarie pugliesi? Ad oggi quante sono le tratte ferroviarie messe in sicurezza e dotate del sistema di frenata automatico SCMT " Se lo chiede la consigliera andriese del M5S Grazia Di Bari, la cui mozione per la "messa in sicurezza delle tratte ferroviarie regionali" giace in consiglio regionale da quasi un anno.

"La tragedia ferroviaria del 12 luglio 2016 sulla tratta Andria - Corato e lo scontro tra i due treni sulla linea Lecce - Otranto dello scorso 13 giugno non possono essere imputabili solo a errori umani - incalza Di Bari - alla base ci sono gravi responsabilità politiche. Da un anno aspettiamo che il presidente Emiliano e l'assessore ai trasporti Giannini vengano in aula a riferire sullo stato di tutte le linee ferroviarie pugliesi. L'anno scorso ci era stato promesso un Consiglio regionale monotematico in cui sarebbero state date risposte alle nostre domande in tema di sicurezza dei trasporti, ma ovviamente niente è stato fatto. Consiglio monotematico - continua la consigliera pentastellata - che è stato nuovamente richiesto dall'assessore Giannini all'indomani dello scontro tra i due treni delle ferrovie del Sud Est a Galugano e che siamo certi finirà nel dimenticatoio appena si sarà spenta l'eco sulla vicenda. Noi continueremo a batterci per avere impegni concreti dalla Giunta affinché venga garantito il diritto a viaggiare in tutta sicurezza. L'assessore Giannini continua a sfuggire e ad affermare che occorrono anni per la messa in sicurezza della rete ferroviaria pugliese. Dunque la domanda che gli poniamo è semplicissima: quanti anni dovranno ancora trascorrere?"

In Consiglio Regionale l'assessore ha spiegato che i soldi per la messa in sicurezza delle linee ferroviarie regionali sono stati stanziati, ma che le società concessionarie delle tratte ferroviarie non hanno presentato progetti e quindi la responsabilità non è riconducibile alla Regione.

"L'assessore continua a dire che i soldi sono stati stanziati - conclude Di Bari - ma, se questo è vero, mi chiedo: perchè la Regione non ha mai denunciato questa inerzia? Ha pensato di rescindere i contratti di concessione o li ha rinnovati? Ha avviato contenziosi per verificare di chi fossero le responsabilità del mancato impiego delle risorse disponibili? Queste domande potranno finalmente ricevere risposta o anche per questo sarà necessario aspettare anni?"
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.