Polizia di stato
Polizia di stato
Attualità

Sicurezza ed ordine pubblico nella Bat, Sap: "Rischio chiusura Commissariato P.S. di Canosa di Puglia"

"Un'area dove vive un incrocio di criminalità proveniente dalla vicina Cerignola e dalla confinante area campana"

Una indiscrezione che se fosse confermata sarebbe un "colpo diretto" alla sicurezza ed all'ordine pubblico del nord barese. Il Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia, situato in una delicata "terra di mezzo", rischierebbe di chiudere. A lanciare questo accorato grido di allarme è il Segretario provinciale del SAP -Sindacato Autonomo di Polizia- Vito Giordano.

«Non vogliamo essere tacciati come gli allarmisti del momento. Ma, qualcosa accade. È da tempo che GRIDIAMO, dicendo della situazione del personale e della struttura del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia, che LI', non va più nulla e che il personale tira a "campare", sacrificandosi in doppi turni (in parte in ufficio, e la stragrande maggioranza per strada), a utilizzare anche i propri mezzi per sveltire attività di Polizia e, perché no, anche di "controllo del territorio" (e fermiamoci qui!). E con che risultati! Operazioni di Polizia ne vengono effettuate con enormi sacrifici. Avevamo registrato e pensavamo si fosse fermato, ma accade che, in sordina, personale in servizio al Commissariato, venga "prelevato" e "portato" (utilizzando le forme di aggregazione e/o assegnazione) alla Questura di Andria. In barba alla reale carente situazione di personale operante in Canosa. Con circa 25 uomini (e nessuna garanzia di reintegro di personale nel prossimo breve futuro), non è possibile garantire la presenza di una volante, tanto apprezzata dalla gente per bene di Canosa. Basti pensare che tra la gente la presenza della Polizia di Stato è considerata positivamente, esprimendo un grado di soddisfazione altissimo. Ma, di questo, a qualcuno non importa! ""Sarete bravi, ci sapete fare, ma a me non importa, devo pensare ai fatti miei!!"". Non vogliamo credere che si pensi così, ma gli atteggiamenti ne comprovano la volontà di chi gestisce Andria, di voler proseguire su questa strada. E, allora, non sarà che si stia pensando a chiudere il Commissariato di Canosa di Puglia?»

«Molte volte a pensar male -prosegue Vito Giordano- ci si "azzecca"! Se fosse così, lo si dica, apertamente, e non aspettare che, quando null'altro si potrà fare, la frase sarà: "ci dispiace, ma non ci sono più le condizioni per poter mantenere un Ufficio di Polizia in quell'area, siamo costretti a prendere un provvedimento di chiusura". Vogliamo ricordare a tutti, che la zona del canosino è un'area dove vive un incrocio di criminalità proveniente dalla vicina Cerignola e dalla confinante area campana, senza escludere influssi foggiani. Criminalità che non tanto tempo orsono ha voluto dimostrare la propria presenza facendo esplodere una bomba sotto l'auto di un poliziotto all'interno del Commissariato. Ma, forse questo non interessa più??? Ancora una volta, ai posteri l'ardua sentenza. Nel replicare che non volgiamo essere tacciati di incitatori allarmistici, ci siamo sentiti in dovere di informare tutti cittadini di qualcosa che abbiamo subodorato, dopo averci pensato da tanto tempo. Se dobbiamo prepararci al peggio, noi siamo pronti a ostacolare questa intenzione con tutte le forze che abbiamo, avvisando i nostri vertici che non ci si venga a dire che non ne sapevano niente, noi, in tempi non sospetti lo abbiamo gridato».
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.