Carabinieri forestali
Carabinieri forestali
Cronaca

Sicurezza alimentare, sequestrati 6.500 kg di alimenti spacciati per bio

Si tratta di zucchine pronte per essere immesse nel mercato nazionale

I militari dei Reparti Speciali dell'Arma (Gruppo Carabinieri Forestale, Nucleo Antisofisticazione e Sanità, Nucleo Ispettorato del Lavoro) della provincia di Foggia, supportati dai colleghi dell'Organizzazione Territoriale, nell'ambito della "campagna congiunta dei reparti speciali nel settore agricolo, agroalimentare e forestale 2017" disposta dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, durante un controllo presso una nota azienda di trasformazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari biologici della Capitanata, hanno sottoposto a sequestro penale Kg 6500 di zucchine disidratate a rondelle in quanto etichettate come biologiche ma risultate, a seguito delle indagini, provenienti da agricoltura convenzionale. I prodotti sequestrati erano pronti per la commercializzazione verso il mercato nordeuropeo con il quale la nota azienda aveva stipulato appositi contratti di fornitura che non sono stati portati a termine grazie al tempestivo intervento dei militari dell'Arma. Il titolare dello stabilimento è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per il delitto di frode nell'esercizio del commercio (art. 515 c.p.).

La campagna congiunta dei Reparti Speciali, coordinata dal Comando Provinciale, è stata promossa dal Comando Generale dell'Arma nel quadro delle iniziative dirette alla prevenzione e alla repressione delle frodi nel commercio dei prodotti agroalimentari, alla vigilanza sulle produzioni di qualità registrata nonché al contrasto del fenomeno dell'intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
  • frode alimentare
  • agroalimentare
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Ma per fortuna aumenta nei consumatori la consapevolezza per la ‘Puglia agroalimentare in etichetta’
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.