palestinesi e israeliani
palestinesi e israeliani
Attualità

"Siamo sotto lo stesso cielo che brilla": in Officina San Domenico un racconto sulla Palestina

Appuntamento domenica 26 novembre, con le testimonianze di palestinesi, artisti e cooperanti

Gli andriesi hanno la fortuna di abitare un posto del mondo, in una regione, in cui c'è una legge per la riduzione dell'inquinamento luminoso delle fonti pubbliche. L'obiettivo è per permettere ai cittadini di godere del cielo stellato e delle emozioni che regala.
Tuttavia, per qualcuno i bagliori nel cielo non sono motivo di meraviglia, ma di terrore. Si tratta di un luogo non distante, dall'altro lato del Mediterraneo: la Palestina.
Cosa significa provare questo terrore da anni? La quotidianità riesce a normalizzare anche l'ansia del voler prevedere dove cadrà quella scia luminosa? E per un'italiana, che passa da un cielo pacifico a uno che brilla costantemente, come si vive questa realtà spaccata a metà?
Per rispondere a queste domande Capitalsud Aps dà appuntamento per "Sotto un cielo che brilla – storie di artisti in terra occupata". L'evento si terrà domenica 26 novembre alle ore 18.00 presso l'Officina San Domenico.

Durante l'incontro verranno proiettati foto e video inediti, alla presenza di Marianna Bianchetti, cooperante dal 2006 nei Territori Palestinesi occupati, co-fondatrice di Artlab.
In collegamento on-line dalla Palestina inteverranno Ahed Izhiman, palestinese, artista visivo, co-fondatore di Artlab; Abdelrazzaq Hijazi, palestinese, co-fondatore di Creativity Lab.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine social di CapitalSud e Officina San Domenico su Instagram e Facebook.

L'ingresso all'Officina San Domenico è gratuito e libero. "Chiunque è il benvenuto per discutere e riflettere assieme".
in Officina San Domenico un racconto sulla Palestinain Officina San Domenico un racconto sulla Palestina
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.