traffico in tilt in via Padre Niccolò Vaccina
traffico in tilt in via Padre Niccolò Vaccina
Attualità

Si spezza un grosso ramo di un albero malato che cade su auto parcheggiata: é accaduto in via Padre Niccolò Vaccina

Traffico per oltre un'ora e mezza in tilt in viale Gramsci-via Trani. Intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco

Traffico completamente in tilt per circa un'ora e mezza in viale Gramsci angolo via Padre Niccolò Vaccina, a causa di un grosso ramo degli alberi di Giuda, di cui è piantumata tutta via Padre Niccolò Vaccina, che si è improvvisamente staccato dal fusto, finendo sopra il tetto e il vetro anteriore di un'autovettura in sosta, danneggiandoli.

Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia Locale ed i Vigili del Fuoco del comando di Barletta che oltre a mettere in sicurezza la zona, impedendo il transito di auto e pullman, hanno dovuto far ricorso ad un'autoscala per tagliare con una motosega altre parti dell'albero, da quanto si apprende malate.

Infatti la caduta del ramo, avvenuta poco prima delle ore 20, sarebbe da addebitarsi ad una grave malattia di cui sono afflitti molti alberi di Giuda che si trovano nella zona: si tratterebbe della carie che fa marcire la parte aerea dell'albero. Impedendo alla linfa di irrorare tronco e rami, questi si seccano fino a spezzarsi. Purtroppo una malattia molto diffusa e pericolosa, in quanto può improvvisamente far cedere una parte dell'albero, se non tutto l'albero, creando seri danni a persone e cose che si trovano nei pressi.

E questa volta, per fortuna ci sono stati solo i danni che ha dovuto subire l'auto in sosta, una Kia, ripetiamo con lo schiacciamento del tetto e la lesione del vetro anteriore. Nessun danno hanno subito passanti ed automobilisti particolarmente numerosi nella zona.

Un nuovo problema quindi adesso si aggiunge al già ridotto patrimonio arboreo comunale che abbellisce le vie di Andria: bisognerà infatti intervenire subito botanicamente e con prodotti fitosanitari specifici, anche su altri alberi che soffrono della stessa patologia vegetale per riuscire a bloccare questa virulente malattia botanica.

Numerosi i ritardi che hanno dovuto accumulare i pullman urbani ed extraurbani che transitano necessariamente su via Padre Niccolò Vaccina e diretti alla stazione della Ferrotramviaria, con le inevitabili spiacevoli conseguenze per i pendolari che giungevano o partivano da Andria. Sicuramente un problema che non sarebbe sorto se i pullman non dovevano transitare su questa strada ma fermarsi oltre la barriera ferroviaria, ovvero in Largo Appiani.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.