"Senza Sbarre" nella trasmissione “A Sua Immagine”
Attualità

Si è parlato del progetto "Senza Sbarre" nella trasmissione “A Sua Immagine” di Rai 1

In occasione della ventottesima Giornata Mondiale del malato, in onda questa mattina, domenica 9 febbraio

Si è parlato nuovamente del progetto "Senza Sbarre", della diocesi di Andria nel corso dell'odierna puntata della trasmissione di Rai 1 "A Sua Immagine", condotta da Lorena Bianchetti e dedicata alla ventottesima Giornata Mondiale del malato.

Prendendo ispirazione dal messaggio del Santo Padre, dedicato agli ammalati ed ai poveri che sanno di dipendere interamente da Dio e che hanno bisogno di guarigione ma anche dell'aiuto di chi si prende cura della malattia come anche delle altre dimensioni umane, si è parlato di questa iniziativa di riscatto sociale nei confronti dei detenuti, voluta dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, grazie alla ferrea volontà dei due sacerdoti di Andria, don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli.

Proprio di questo innovativo progetto di accoglienza e riabilitazione dei detenuti, il sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Bari, dott. Giannicola Sinisi ha tratto un libro dal titolo "Senza sbarre", che sta ottenendo un lusinghiero successo.

progetto "Senza Sbarre" nella trasmissione “A Sua Immagine”
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Alcuni sodalizi, gli "Amici per la Vita" e l'Associazione Musicale Federiciana, con Don Riccardo Agresti insieme per regalare un momento di bellezza
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.