GAL
GAL "Le Città di Castel del Monte"
Territorio

Si discute di olivicoltura all'evento organizzato dal GAL "Le Città di Castel del Monte"

Venerdì 22 marzo alle ore 16.30 presso l'Oleificio cooperativo I Tre Campanili ad Andria

Venerdì 22 marzo ad Andria, terzo appuntamento del ciclo di incontri "Il sistema della conoscenza", organizzato da GAL Le Città di Castel del Monte per innovare e valorizzare l'olivicoltura nel territorio andriese e coratino.
Prosegue il ciclo di iniziative informative sulle produzioni principali del territorio, ideato dal Gruppo di azione Locale di Andria e Corato e finanziato dall'Intervento 5.1 del PSR Puglia 2014-2020, Sottomisura 19.2.
"L'olivicoltura nel territorio andriese-coratino: innovazioni e valorizzazione di un patrimonio da salvaguardare" è il titolo del terzo incontro che si terrà venerdì alle 16.30 presso l'Oleificio cooperativo I Tre Campanili ad Andria. Sarà un'occasione imperdibile per approfondire le sfide e le opportunità legate a un settore fondamentale per il nostro territorio e si concentrerà su uno dei prodotti di punta: l'olio extravergine di oliva.
Anche il format di questo nuovo incontro prevede gli interventi di esperti del mondo accademico e di rappresentanti di associazioni di categoria che si confronteranno con gli imprenditori locali al fine di porre al servizio del tessuto produttivo nuove e più adeguate conoscenze per innovare e sviluppare il comparto.
L'evento inoltre, in un'ottica territoriale sinergica, rientra nel programma del concorso internazionale Qoco Andria con l'intento di connettere la produzione olivicola con l'arte culinaria in un contesto internazionale
locandina
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.