GAL
GAL "Le Città di Castel del Monte"
Territorio

Si discute di olivicoltura all'evento organizzato dal GAL "Le Città di Castel del Monte"

Venerdì 22 marzo alle ore 16.30 presso l'Oleificio cooperativo I Tre Campanili ad Andria

Venerdì 22 marzo ad Andria, terzo appuntamento del ciclo di incontri "Il sistema della conoscenza", organizzato da GAL Le Città di Castel del Monte per innovare e valorizzare l'olivicoltura nel territorio andriese e coratino.
Prosegue il ciclo di iniziative informative sulle produzioni principali del territorio, ideato dal Gruppo di azione Locale di Andria e Corato e finanziato dall'Intervento 5.1 del PSR Puglia 2014-2020, Sottomisura 19.2.
"L'olivicoltura nel territorio andriese-coratino: innovazioni e valorizzazione di un patrimonio da salvaguardare" è il titolo del terzo incontro che si terrà venerdì alle 16.30 presso l'Oleificio cooperativo I Tre Campanili ad Andria. Sarà un'occasione imperdibile per approfondire le sfide e le opportunità legate a un settore fondamentale per il nostro territorio e si concentrerà su uno dei prodotti di punta: l'olio extravergine di oliva.
Anche il format di questo nuovo incontro prevede gli interventi di esperti del mondo accademico e di rappresentanti di associazioni di categoria che si confronteranno con gli imprenditori locali al fine di porre al servizio del tessuto produttivo nuove e più adeguate conoscenze per innovare e sviluppare il comparto.
L'evento inoltre, in un'ottica territoriale sinergica, rientra nel programma del concorso internazionale Qoco Andria con l'intento di connettere la produzione olivicola con l'arte culinaria in un contesto internazionale
locandina
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Fungerà da collegamento della zona Nord-Est della città di Andria con il quartiere San Valentino
PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale Si attua un progetto sperimentale a favore del cittadino
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Da UrbanPromo a City Vision: Andria porta a Napoli la sua fase rigenerativa Da UrbanPromo a City Vision: Andria porta a Napoli la sua fase rigenerativa La città annoverata tra le città in costante movimento per la trasformazione intelligente
Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.