Senso Civico
Senso Civico
Politica

Sì alla stabilizzazione del personale del Servizio Sanitario Regionale entro il 31/12/2020

Il gruppo consiliare "Senso Civico -un Nuovo Ulivo per la Puglia", plaude alla direttiva del governatore Emiliano

Potenziare la dotazione del personale sanitario regionale attraverso la stabilizzazione entro il 31 dicembre 2020, di quanti hanno maturato almeno tre anni di servizio, anche se non continuativi. E' la decisione che il gruppo consiliare "Senso Civico - un Nuovo Ulivo per la Puglia" ha assunto, aderendo alla decisione della direttiva della Regione, dimostrando così la propria vicinanza al personale sanitario regionale, impegnato strenuamente nella battaglia quotidiana, contro la pandemia da coronavirus.

"Il Gruppo di Senso Civico, un nuovo Ulivo per la Puglia, plaude alla nuova direttiva regionale per la stabilizzazione del personale SSR.
Una scelta di valore che applica il diritto alla stabilizzazione entro il 31/12/2020 a tutti coloro che hanno maturato (negli ultimi otto anni) almeno tre anni di servizio anche non continuativi.
In linea con le direttiva del Governo consideriamo il lavoro stabile una priorità per la nostra regione, specie in questo difficile momento.
Siamo consapevoli e pienamente convinti che introdurre una maggior stabilità nel nostro sistema sanitario sia un valore importante.
Vogliamo e dobbiamo affrontare l'emergenza in corso difendendo il nostro personale sanitario, in prima linea in queste intense settimane. Sosteniamo per questo con convinzione gli sforzi messi in campo dal Presidente Michele Emiliano."
  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
  • Senso Civico
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.