infermieri operatori sanitari
infermieri operatori sanitari
Attualità

SI all’UNIBA per le prove selettive. NO per la prova scritta al maxi concorso per Infermieri

Critici gli Ordini degli infermieri: "Due pesi e le due misure della Regione Puglia"

Il Dipartimento Salute della Regione Puglia con un proprio comunicato stampa dello scorso 31 agosto ha reso noto di aver rinviato la prova scritta del maxi concorso regionale per infermieri da tenersi, dal 7 all'11 settembre prossimi presso i padiglioni della Fiera del Levante a Bari, motivandolo con l'emergenza Covid-19.

Si legge, infatti, nel comunicato stampa che "…omissis… visto l'aumento significativo dei contagi registrati negli ultimi giorni in Italia …omissis…, ipotizzando omissis … la possibilità di modalità di tenuta delle prove a distanza".
La decisione è stata assunta nonostante i partecipanti (16.856) fossero stati opportunamente suddivisi dalla Commissione d'esame in nove (9) turni da 1873 candidati per cinque distinte giornate, con un diario prove predisposto in maniera dettagliata.
A sorpresa, a poche settimane dall'inizio delle prove, è arrivato il dietro front della Regione con notevoli danni arrecati ai partecipanti.
Domani, martedì 8 settembre saranno, invece, quattromila e sessantotto (4068) i candidati che sosterranno la prova unica di ammissione per i corsi di laurea delle professioni sanitarie in cui primeggiano i 580 posti per la classe riservata alla professione infermieristica.

Una incongruenza (da una parte il rinvio della prova del concorso per infermieri, dall'altra la realizzazione della prova unica di ammissione per i corsi di laurea delle professioni sanitarie), evidenziata dai presidenti degli OPI di Bari, della BAT e di Brindisi, Saverio Andreula, Giuseppe Papagni e Antonio Scarpa.
"Siamo fortemente indispettiti e contrariati della intempestiva e immotivata decisione del Dipartimento Salute della Puglia" dichiarano i tre presidenti degli OPI. "Tra l'altro si illudono gli Infermieri sostenendo che è allo studio, la possibilità di modalità di tenuta delle prove a distanza".
"La classe Professionale infermieristica – concludono Andreula,Papagni e Scarpa merita rispetto e considerazione e non può essere abusata a piacimento delle esigenze di strumentalità politiche".
  • regione puglia
  • università degli studi di bari
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.