comune avvia raccolta rifiuti discariche sparse
comune avvia raccolta rifiuti discariche sparse
Vita di città

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti ad Andria

Al Food Police hub tre giornate di sensibilizzazione

Il 20% degli alimenti prodotti in Europa finisce sprecato, mentre il riciclo e il riuso dei materiali sono ancora lontani dal diventare una pratica diffusa. Ridurre gli sprechi, ripensare i consumi e promuovere stili di vita più sostenibili sono sfide cruciali per una vita sana sul pianeta. In occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti, l'associazione Spazio Terre, nell'ambito del progetto Food Policy Hub, lancia Ecocucina Lab: buon cibo e ricette a zero spreco. Il 19, 21 e 23 novembre, una serie di iniziative con l'obiettivo di sensibilizzare cittadini di tutte le età sull'urgenza di ridurre il proprio impatto ambientale.
SpazioTerre si fa promotrice del cambiamento, offrendo occasioni concrete per riflettere, imparare e agire attraverso tre laboratori pratici ed educativi.

Martedì 19 novembre, dalle 18.30 alle 20, il laboratorio Le Mille Bolle Blu sarà dedicato alla creazione di saponi naturali fatti in casa, condotto da Valeria Fortunato e Isabella Sellitri, socie di Legambiente. I partecipanti scopriranno come realizzare saponi utilizzando erbe, spezie e oli essenziali. Un'alternativa semplice ed ecologica ai prodotti industriali, che consente di risparmiare e di rispettare l'ambiente.

Giovedì 21 novembre, dalle 18.30 alle 20, il laboratorio Carta che ti passa!, condotto da Cristina Monterisi, presidente di Legambiente Trani, mostrerà come trasformare vecchi giornali, volantini e fogli di carta in oggetti utili e originali. Una dimostrazione pratica di come i materiali apparentemente inutilizzabili possano avere una seconda vita, liberando creatività e promuovendo il riciclo. L'evento si terrà presso SpazioTerre, in via Riccardo Ottavio Spagnoletti 6 ad Andria, dalle 18:30 alle 20:00.


Sabato 23 novembre, dalle 15.30 alle 19, sarà la volta di Duchamp, levati!, installazioni di waste art a cura di 3place e poi, alle 20.30, Aggiungi un coperto a tavola, una cena anti-spreco con degustazione di prodotti di stagione in cui è il commensale a portare con sé piatti, bicchieri e posate. A suggellare la serata, le proiezioni di "Cosa c'è di strano in tutto questo?", un film sul cuoco eterodosso e dimissionario Ivan Fantini, con proiezioni alle 17, 18 e 19.


Le iniziative si inseriscono nella più ampia missione dell'Andria Food Policy Hub, promuovendo un percorso cittadino che mira alla diffusione della cultura del cibo sano e a ridotto impatto ambientale. Sensibilizzare contro gli sprechi non è solo un atto educativo, ma un investimento per il futuro. Per info e prenotazioni +39 320 7782694.
  • Rifiuti
  • Settimana Europea riduzione rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.