cervello
cervello
Attualità

Settimana del Cervello: eventi presso il Centro Diurno per non autosufficienti R.E.M. di Andria

Le demenze rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria in termini di crescita epidemiologica

Il Centro Diurno per non autosufficienti R.E.M. di Andria, sito in via Bernini 45, in occasione della Settimana del Cervello, organizza un evento aperto a tutti i cittadini per illustrare l'importanza delle terapie non farmacologiche nel trattamento delle demenze e di tutte le malattie neurodegenerative e invecchiamento cerebrale.

Le demenze rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria in termini di crescita epidemiologica, anche perché a tutt'oggi non esiste ancora una terapia farmacologica in grado di trattare efficacemente questo tipo di malattie. Le terapie non farmacologiche consistono nell'impiego di tecniche utili a rallentare il declino cognitivo e funzionale, controllare i disturbi del comportamento e compensare le disabilità causate dalla malattia.

In occasione dell'evento organizzato dal Centro Diurno, a cura delle dott.sse Ilaria Ciliberti responsabile e coordinatrice e di Luigia Superti, psicologa e psicoterapeuta, il 12 marzo sarà possibile avere informazioni dettagliate sulle tecniche non farmacologiche in generale, provare dal vivo esercizi di stimolazione cognitiva e ricevere consigli pratici di gestione della persona con demenza.

L'evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Per info e prenotazioni contattare uno dei seguenti recapiti telefonici: 0883/1984622 - 351/1542321.
locandinalocandina
  • Sanità
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.