Istituto Riccardo Lotti Andria
Istituto Riccardo Lotti Andria
Cronaca

Settembre pedagogico, gli eventi della scuola Lotti

Due giorni per parlare della "Scuola che cambia"

Il 22 e il 23 settembre 2016, per il tredicesimo anno consecutivo, l'Amministrazione Comunale di Andria – da sempre sensibile al discorso educativo – rende possibile il realizzarsi del Settembre Pedagogico. La Rete di Scuole Cisa alla quale fanno capo molte istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado del territorio andriese affianca il Comune nell'organizzazione dell'evento che chiama a raccolta l'intera cittadinanza: studenti, genitori, docenti, dirigenti scolastici, associazioni culturali, enti locali, terzo settore.

Il titolo dell'evento è: "La scuola che cambia". La sede è l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Lotti" sito ad Andria in via Cinzio Violante , n. 1. Il programma delle attività è il seguente: il 22 settembre alle ore 17 ci saranno i saluti delle Autorità (Sindaco e assessore all'Istruzione); alle 17.30 inizierà il convegno il prof. Alberto De Panfilis, esperto in metadidattica e interventi di formazione sul tema "Le strategie per la gestione della classe", modera Martinelli Celestina, Presidente della Rete di Scuola CISA; seguirà dibattito e conclusioni.

Il 23 settembre invece alle ore 17.30 la prof.ssa Lucrezia Stellacci, già Capo Dipartimento MIUR, Componente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione terrà un incontro sul tema "La professione docente nella scuola che cambia". Le adesioni degli interessati vanno inviate all'indirizzo di posta elettronica: andriacisa@libero.it

«Il titolo dell'evento – spiega il Dirigente Scolastico Celestina Martinelli, Coordinatore della Rete di Scuole CISA – si riferisce non solo alle profonde trasformazioni che il mondo della scuola sta vivendo nell'attuale congiuntura, ma anche a soprattutto alla scuola che "cambia" nel senso che incide sulla persona dell'alunno, lo forma e lo trasforma positivamente. Per questo motivo abbiamo invitato due relatori di sicuro successo che affronteranno l'argomento cruciale della didattica e della professionalità docente».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.