Procura della Repubblica forconi bat
Procura della Repubblica forconi bat
Cronaca

Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"

Continua il filone d'indagine: sei agli arresti domiciliari e 20 soggetti coinvolti

Sono 20 le nuove misure cautelari disposte dal G.I.P., Francesco Messina, ed eseguite dalla Procura della Repubblica di Trani nell'ambito del filone d'inchiesta sulle proteste dei "Forconi" del 9-10-11 dicembre nel Nord Barese. Sei provvedimenti di arresti domiciliari a carico di altrettanti soggetti di Canosa di Puglia per l'irruzione nell'Ufficio Postale cittadino e la conseguente chiusura. Sette, invece, i provvedimenti di obbligo di dimora a carico di altrettanti soggetti andriesi in trasferta a Barletta, ed accusati di aver minacciato e bloccato l'attività in Corso Cavour di ambulanti e negozianti nel giorno della festa di Santa Lucia e con donne, bambini ed anziani costretti a correre via per il clima intimidatorio provocato. I soggetti andriesi hanno età differenti tra il più piccolo ventitreenne ed il più grande quarantadueenne, vi sono diversi trentenni.
Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"
Analoghi provvedimenti per 5 soggetti di Bisceglie, resisi responsabile dell'irruzione in un Centro Scomesse Sisal biscegliese con le stesse modalità di Barletta, e due soggetti molfettesi responsabili delle minacce e della conseguente chiusura degli esercizi commerciali della Galleria Commerciale "Mongolfiera" e dell'Outlet di Molfetta nonchè di due società telefoniche con oltre 800 dipendenti costretti a lasciare il proprio posto di lavoro. In particolare, tuttavia, negli episodi di Canosa di Puglia, le indagini stanno accertando la presenza di soggetti appartenenti a forze politiche extra parlamentari (tra cui esponenti di Forza Nuova), infiltratisi nelle proteste.

L'operazione odierna ha visto impegnati i Carabinieri che attraverso telecamere e denunce sono riusciti a ricostruire tutti gli episodi di particolare rilevanza. Le indagini proseguono e, come ha specificato lo stesso Procuratore Capristo durante la conferenza stampa di questa mattina, «si sta cercando di ristabilire il giusto peso al valore delle legittime proteste da parte dei cittadini. Quello che è inaccettabile sono le modalità ed il completo rifiuto delle regole e della libertà altrui. Il diritto di sciopero è inequivocabilmente garantito dalla legge e da tutte le norme». Nell'ordinanza scritta dal G.I.P., Francesco Messina, è evidenziato come la collaborazione dei commercianti e dei cittadini è stata importante, ma spesso ritrattata in fase di accertamento definitivo dei fatti.
6 fotoSette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"
Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"Sette andriesi agli obblighi per le proteste dei "Forconi"
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • Carabinieri
  • procura della repubblica trani
  • forconi
Altri contenuti a tema
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.